Oltre i confini - Steve McCurry
Si intitola “Senza i confini” la nuova mostra di Steve McCurry, il più grande maestro della fotografia degli ultimi trent’anni, in esposizione presso il Palazzo delle Arti di Napoli, Pan.
A cura di Biba Giacchetti e promossa dal Comune di Napoli e dal Pan, la mostra propone una magnifica serie di scatti, volti per lo più, tra i più significativi di McCurry, non solo per la valenza artistica, piuttosto per la forza delle storie che raccontano.
Si parte infatti da un reportage in bianco e nero, eseguito tra il 1979 ed il 1980 in Afghanistan dove il fotografo ha vissuto tra i mujaheddin che combattevano contro l’esercito sovietico.
La rassegna prosegue mostrando tutti i luoghi visitati in anni di lavoro, dall’India all’Asia, parafrasando le parole di McCurry “luoghi in cui la vita è più difficile”. Una sala è stata interamente dedicata alla città di Napoli, tutta da scoprire.
“Una lezione di fotografia e di umanità” secondo l’assessore alla cultura di Napoli Nino Daniele.
L’allestimento curato dal desiner Peter Bottazzi si ispira al titolo stesso della mostra, “senza confini”, le immagini non sono affisse ai muri ma si trovano su di una installazione fronte/retro che segue la ritmica del “frame” che trasforma la visita in un percorso per il di andata e ritorno.
Grande da parte di McCurry è sempre stato l’impegno nel denunciare i disastri ambientali perpetrati dall’uomo, che lo hanno portato dal Golfo Persico, al Giappone a Fukushima dopo lo tsunami del 2011
La mostra propone una audioguida che racconta la storia di ogni scatto e dei motivi che hanno spinto McCurry a lavorare al reportage di cui lo scatto fa parte. In esposizione al PAN dal 28 ottobre 2016 al 12 febbraio 2017
Orari: tutti i giorni 9:00/19:30; la domenica 9:00/14:30
Palazzo delle Arti di Napoli PAN, Palazzo Roccella, Via dei Mille, 60 – Napoli (come raggiungere il PAN)
È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…
Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…