Venerdì 15 dicembre 2017 ore 19.30, presso il Club Etnie in Piazza Umberto I a Marcianise (Caserta), Caffè D’Autore con Antonio Benforte che presenta il suo romanzo di esordio: “La ragazza della Fontana” – Scrittura & Scritture Editore. Introduce e modera Alessandro Tartaglione (giornalista, direttore Caffè Procope); interviene Enzo Restivo(giornalista e scrittore); l’autore Antonio Benforte. Al termine dell’evento culturale, brindisi per il decennale del giornale Caffè Procope.
Il Caffè d’Autore è stato pensato come un momento di convivialità con un autore che racconta la propria opera letteraria, musicale, teatrale, ecc.. Un tempo non breve, lento, in antitesi al frenetico mordi e fuggi che caratterizza l’attualità dei giorni nostri.
Un ritaglio della giornata dove, in attesa che il caffè lentamente salga e aromatizzi l’acqua e l’aria, si chiacchiera e si riscopre il gusto del lento e del buono che c’è nel dialogo vis-à-vis, in compagnia. La condivisione vera di emozioni e riflessioni, la riscoperta del guardarsi negli occhi e trasmettere sensazioni e stati d’animo. “Durante l’evento – spiegano gli organizzatori – metteremo a fare simbolicamente il caffè con la cuccuma, l’antica caffettiera casalinga napoletana di eduardiana memoria, con la quale celebreremo il gusto dell’attesa, occasione per una chiacchiera in amicizia.
—
La Ragazza della Fontana
L’estate dei Mondiali di calcio del ’94, le spensierate vacanze tra partite di pallone in pineta e tuffi al mare da raggiungere con un pulmino sgangherato: è tutto qui il divertimento di cinque ragazzini di un paesino chiuso e ancora arretrato, diffidente verso il Capitano, il diverso, un uomo taciturno e solitario, bersaglio di scherno e di maldicenze, da cui tutti sono invitati a tenersi lontano. Una sera d’agosto, però, le vite dei cinque amici sterzano bruscamente: una ragazza viene trovata morta nei pressi della fontana della piazza.
I legami si allentano e le amicizie, fino ad allora certezze, sono subito messe a dura prova da sottili ipocrisie e ataviche paure. Un romanzo in cui si respira la vita vera di un gruppetto di adolescenti e del loro complicato mondo fatto di insicurezze e timori, che possono portare a scelte sbagliate o a seconde possibilità inaspettate. Perché ci vuole coraggio a essere se stessi, ma solo allora si comincia a vivere davvero.Antonio Benforte, napoletano, giornalista ed esperto di comunicazione, è Social Media Manager del Parco Archeologico di Pompei. Ha lavorato per anni in una casa editrice milanese e si è occupato di social media e ufficio stampa per diverse realtà nazionali. Dal 2008 partecipa al progetto Econote, magazine green e associazione culturale.
I legami si allentano e le amicizie, fino ad allora certezze, sono subito messe a dura prova da sottili ipocrisie e ataviche paure. Un romanzo in cui si respira la vita vera di un gruppetto di adolescenti e del loro complicato mondo fatto di insicurezze e timori, che possono portare a scelte sbagliate o a seconde possibilità inaspettate. Perché ci vuole coraggio a essere se stessi, ma solo allora si comincia a vivere davvero.Antonio Benforte, napoletano, giornalista ed esperto di comunicazione, è Social Media Manager del Parco Archeologico di Pompei. Ha lavorato per anni in una casa editrice milanese e si è occupato di social media e ufficio stampa per diverse realtà nazionali. Dal 2008 partecipa al progetto Econote, magazine green e associazione culturale.
Leave a Comment