Arte

Pompei a risparmio energetico

Pompei sempre più all’avanguardia nel settore del risparmio energetico.

Il Parco Archeologico più famoso al mondo che, già dallo scorso anno si è dotato di un nuovo sistema di illuminazione perimetrale, grazie agli interventi del Grande Progetto Pompei, ha prima di tutto partecipato qualche settimana fa – precisamente il 23 febbraio – all’iniziativa M’Illumino di Meno, spegnendo alternativamente e random, per pochi secondi, i 14 circuiti che compongono l’intero sistema, garantendo naturalmente i livelli minimi di sicurezza.

Leggi anche:

La magia della neve sugli scavi di Pompei

Pompei: inaugurato nuovo percorso senza barriere

Soffermiamoci invece su ciò che è stato fatto dal punto di vista del risparmio energetico a Pompei. Il nuovo impianto completamente a Led, costituito da 361 corpi illuminanti, ha consentito una riduzione importante (oltre il 65%) in termini di consumi elettrici, nonché un notevole risparmio dei costi di manutenzione (maggiore durata lampade) e un funzionamento notturno delle telecamere più affidabile.

Il sistema costituisce una delle infrastrutture cardine del processo in atto, che rende Pompei il primo Smart Archeological Park (Smart@Pompei).

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

13 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

13 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

13 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

13 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

13 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago