Ambiente

Disastro ecologico in un lago a Serle

Sversato olio in un lago a Serle, apprendiamo di questo tremendo danno per l’ambiente.

Serle  è un comune  della provincia di Brescia. Il comune appartiene alla Comunità Montana della Valle Sabbia, sulle Prealpi Bresciane nel mezzo dell’Altopiano di Cariadeghe, che presenta grandi varietà faunistiche e vegetali tipiche del territorio serlese.

In questa oasi naturalistica perfetta è accaduto però un danno irreparabile. Degli ignoti hanno sversato olio minerale in un laghetto e di conseguenza tanti anfibi tra cui rospi, rane e salamandre sono a rischio.  Sono state chiamate a raccolta anche le guardie ecologiche volontarie per provare a porre rimedio a questo danno causato da incoscienti che non hanno a cuore l’ambiente.

Dalla pagina Facebook del comune di Serle apprendiamo quanto segue:

Ringraziamo i volontari che nella giornata di ieri hanno dato un grande aiuto nella gestione degli animali presso la pozza di Meder.

C’è ancora bisogno dell’aiuto di tutti.
Per organizzare al meglio i gruppi di volontari, preghiamo chiunque si voglia rendere disponibile di contattarci all’indirizzo mail altopianocariadeghe@gmail.com indicando nome, recapito telefonico, disponibilità ed eventuale associazione di appartenenza.

Grazie.

—-

Queste foto ci sconvolgono nel profondo

Infine, il sindaco del Paese si sfoga giustamente su Facebook:

 

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

3 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago