Eventi

AL VIA LE ISCRIZIONI A FA’ LA COSA GIUSTA! 2019

Dopo il successo del 2018, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili conferma l’ingresso gratuito per i visitatori:

appuntamento dall’8 al 10 marzo a Milano


Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di Fa’ la cosa giusta!, la sedicesima fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si terrà dall’8 al 10 marzo a fieramilanocity e conferma l’ingresso gratuito introdotto nella scorsa edizione.

 
L’edizione 2018 si è chiusa con un grande successo di pubblico: 91mila presenze, in crescita del 30% rispetto all’anno precedente. Ampia anche la partecipazione e l’interesse per la prima edizione di Sfide. La scuola di tutti: 4000 in totale gli insegnanti, dirigenti scolastici, genitori e studenti che hanno preso parte al programma di incontri e laboratori proposti. 115 classi, per un totale di oltre 2500 studenti, sono stati invece coinvolti nel Progetto scuole.
 
Il salone Sfide. La scuola di tutti tornerà anche all’interno di Fa’ la cosa giusta! 2019 con un fitto programma di incontri, laboratori e seminari che affronteranno, tra i molti temi: la didattica tra museo e scuola, la parità di genere in ambito scolastico e della ricerca, l’educazione alla giustizia sociale e le comunità educanti.
 
Fa’ la cosa giusta! ha aperto le iscrizioni per partecipare come espositori all’edizione 2019. A tutti coloro che si iscriveranno entro il 25 luglio sarà riservato il 20% di sconto. Ma non è l’unica novità dell’anno: qui trovate tutte le informazioni per iscriversi e tutte le offerte.
 
Il circuito delle edizioni locali comprende Fa’ la cosa giusta! Umbria (V edizione, 12-14 ottobre 2018, Bastia Umbra), Fa’ la cosa giusta! Trento (XIV edizione, 26-28 ottobre) e Fa’ la cosa giusta! Sicilia (9-11 novembre, Palermo)
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago