L’Italia è conosciuta come il Bel Paese non solo per il patrimonio artistico ed i paesaggi naturali che la distinguono, ma anche per la socialità e la convivialità degli italiani. Presupposti indispensabili per lo sviluppo di quella cultura della condivisione che è la base della Sharing Economy. Oggi i condomini in Italia sono il luogo privilegiato di scambio (il 22% di chi ci vive ha attivato un aiuto reciproco con i vicini di casa, secondo un sondaggio di Immobiliare.it) non solo all’interno delle comunità straniere, ma anche tra italiani che hanno riscoperto il valore della condivisione. E se le competenze sono la principale merce di scambio, anche gli oggetti che non servono più e gli elettrodomestici diventano un’occasione di aiuto reciproco.
La Portable Economy
In questo contesto, i climatizzatori portatili aprono un’interessante opportunità: la condivisione del comfort a casa. “Leggendo sul web le recensioni dei nostri Dolceclima® abbiamo scoperto che molti consumatori già li utilizzano in questo modo. Vengono prestati al vicino che rimane a casa a Ferragosto o a quello che andrà al mare in camper” – spiega Roberta Vanni, responsabile marketing di Olimpia Splendid. “Un fenomeno che abbiamo chiamato Portable Economy, proprio per identificare e condividere questa buona abitudine. Siamo un’azienda italiana che ha come obiettivo soddisfare le esigenze dei propri clienti, in ogni momento dell’anno. Il comfort at home è il risultato del nostro impegno e, se il benessere può essere condiviso, abbiamo il dovere di diffondere questa cultura”.
La gamma Dolceclima ®
Oltre a farsi portavoce della nuova Portable Economy, Olimpia Splendid interpreta le diverse necessità di comfort climatico con una gamma di climatizzatori portatili sempre più ampia e versatile. I nuovi modelli Air Pro sono i più efficienti (classe energetica fino ad A+) e potenti della serie, creati per assecondare tutti i livelli di raffrescamento e arrivare anche alle “super potenze” (fino a 3.52 kW). La loro estetica, pulita e contemporanea, è firmata da EMO Design: “Abbiamo definito il nostro concept sulla base di una ricerca sui trend del settore e non, per trasferirli in Dolceclima® Air Pro in un’ottica di contemporaneità. In seguito ad un’attenta analisi, siamo riusciti a disegnare un prodotto attuale, in grado di mantenere continuità con la famiglia di prodotti esistente e allo stesso tempo di dettare i requisiti estetici per i prodotti futuri. Gli elementi che rendono riconoscibile il DNA di Olimpia Splendid sono stati reinterpretati e attualizzati”.
Alla nuova linea Air Pro si affiancano i Dolceclima® Silent, pensati per chi vuole il massimo comfort, nelle sue diverse accezioni (diffusione omogenea dell’aria, grazie alla Blue Air Technology e rumorosità al minimo). Completano la gamma i Dolceclima® Compact: i climatizzatori portatili per chi ha bisogno di ingombri ridotti, grande praticità di trasporto e soluzioni a bassa carica refrigerante (in Spagna, ad esempio, la normativa di riferimento ne impone un limite). Per rendere la Portable Economy ancora più sostenibile, la gamma Dolceclima® è stata inoltre completamente rinnovata con l’introduzione di un gas refrigerante naturale, in anticipo sui tempi. Dodici mesi prima dell’entrata in vigore del limite imposto dal Decreto europeo sull’utilizzo dei gas a effetto serra contenuti in molticlimatizzatori portatili, Olimpia Splendid ha convertito tutti i Dolceclima® verso l’R290: un gas refrigerante naturale, con il minimo impatto sul riscaldamento globale (GWP=3). Una scelta coerente con una gamma di prodotti sempre più virtuosa.
Leave a Comment