Sostenibilità

Dove buttare i cotton fioc

Tra i vari rifiuti che spesso non sappiamo dove e come riciclare nel modo giusto ci sono anche i cotton fioc. In molti li usano anche quotidianamente per le orecchie e poi li buttano via senza fare tante distinzioni, anche nel gabinetto.

Mai, e sottolineiamo mai! fare una cosa simile. I cotton fioc buttati nel ws arrivano sulle spiagge e nel mare e la parte di plastica resta per anni, decenni, probabilmente secoli. Pensate che si è stimato che quasi il 10% dei rifiuti presenti sulle spiagge di tutto il mondo sia costituito da bastoncini colorati che usiamo per pulire le orecchie. In effetti sono ovunque, anche sulle spiagge più nascoste o dimenticate di Italia e del mondo.

In realtà poi i cotton fioc secondo molti studi fanno male anche alla salute delle orecchie, quindi sarebbero da sconsigliare a priori. Pensiamoci prima di comprarli e di conseguenza usarli e buttarli.

DOVE SI BUTTANO

I cotton fioc sono da buttare nel secco indifferenziato, in quanto il bastoncino di plastica comunque non è un imballaggio e quindi non può essere smaltito come plastica. Quindi non buttate i cotton fioc nella plastica né tantomeno nell’umido o organico.

Se però avete acquistato i cotton fioc compostabili, che sono quindi non in plastica, ma interamente di carta o di bamboo, possono questi essere buttati nell’umido/organico.

PASSARE AL COMPOSTABILE

Inoltre, l’ideale sarebbe in definitiva passare definitivamente al compostabile.  Infatti in rete si legge che dal primo gennaio 2019 è stato vietato produrre e commercializzare sul territorio nazionale i bastoncini per la pulizia delle orecchie in plastica. Inoltre  sulle confezioni è obbligatorio indicare informazioni chiare sul corretto smaltimento dei bastoncini stessi. Trovate ancora in giro però numerose confezioni di bastoncini in plastica, prodotti ovviamente negli scorsi anni.

 

 

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago