Foto di Engin Akyurt da Pixabay
Lo zinco è un minerale fondamentale per il benessere del corpo e della mente. Partecipa a più di 300 reazioni enzimatiche, sostiene il sistema immunitario, aiuta la guarigione delle ferite e favorisce la salute di pelle, capelli e unghie.
Spesso se ne parla solo in inverno per rinforzare le difese, ma in realtà lo zinco è prezioso tutto l’anno. Vediamo perché.
Lo zinco svolge un ruolo cruciale in molti processi vitali. Tra i suoi principali benefici:
In sintesi, assumere zinco significa rafforzare il corpo dall’interno, migliorando energia, difese e vitalità.
Una carenza di zinco può manifestarsi in modi diversi, spesso sottili ma riconoscibili. Ecco i sintomi più comuni:
Le cause possono essere una dieta povera di alimenti ricchi di zinco, un malassorbimento intestinale, o un fabbisogno aumentato (come in adolescenza, gravidanza o allattamento).
In questi casi è utile fare degli esami del sangue o rivolgersi al medico o al nutrizionista per valutare se serve un’integrazione.
Assumere una pastiglia di zinco ogni giorno può essere utile se si ha una carenza o un aumentato fabbisogno, ma solo seguendo le dosi corrette.
Un eccesso di zinco può provocare nausea, disturbi gastrointestinali, stanchezza o carenza di rame.
Per questo motivo non bisogna superare i 40 mg al giorno (limite massimo raccomandato per un adulto).
In generale, la dose giornaliera consigliata è di:
Le donne in gravidanza o allattamento possono avere bisogno di un apporto leggermente superiore, ma sempre sotto consiglio medico.
Il momento della giornata può fare la differenza per l’assorbimento.
Ecco quando e come assumere lo zinco nel modo più efficace:
Il momento migliore? Mattina o pomeriggio, lontano da pasti ricchi di cereali integrali o latticini.
Lo zinco è utile a tutti, ma ci sono categorie che ne beneficiano particolarmente:
L’integrazione di zinco va evitata o valutata con attenzione in caso di:
Chi non ha carenze o fabbisogni particolari può coprire il fabbisogno giornaliero semplicemente con una dieta equilibrata, ricca di legumi, semi, frutta secca, carne, pesce e uova.
Le fonti naturali di zinco più ricche sono:
Un piatto equilibrato che unisce fonti vegetali e animali garantisce un ottimo apporto quotidiano.
Lo zinco è un minerale chiave per la salute del sistema immunitario, della pelle e della mente.
Serve a uomini e donne di ogni età, ma è particolarmente importante in adolescenza, gravidanza, allattamento e maturità.
Assumerlo nel momento giusto, alla dose corretta e senza eccessi, significa favorire equilibrio, vitalità e bellezza naturale.
Zinco = alleato di immunità, pelle e ormoni
Un romanzo dal respiro internazionale, un thriller dai numerosi colpi di scena e con dialoghi…
Venerdì 14 novembre dalle ore 21.00 il museo CAM ospiterà la presentazione della Collezione d'arte Kbirr in occasione dei 10 anni dell'azienda partenopea che…
Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…
PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…
Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…
Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…