
Il Premio è composto di due fasi, al concorso vero e proprio al quale partecipano ogni anno più di 200 tesi di laurea da tutta Italia segue la schedatura delle tesi per parole-chiave in modo che possano essere recuperate attraverso la consultazione del database sul sito www.ecoistituto-italia.org come punto di partenza per tanti altri studi.
Il termine per l’invio della tesi è fissato entro il 31 agosto 2008, all’indirizzo: Ecoistituto del Veneto, Viale Venezia n° 7, 30171, Venezia Mestre. La giuria sarà composta da: Michele Boato, Alessandra Cecchetto, Paolo Stevanato, Franco Rigosi, Mao Valpiana e Gianfranco Cavalloni. Tre i premi previsti, 750,00 euro per il primo classificato, 250,00 per il secondo e la segnalazione sulla rivista Gaia per il terzo.
Saranno ammesse al concorso le tesi di laurea redatte dall’anno accademico 2000-2001 in poi, discusse nelle Università italiane, su temi che vanno dal turismo naturalistico, alla mobilità intelligente, dal ciclo dei rifiuti, alla società sostenibile, dall’economia ambientale all’educazione ambientale, fino alle energie rinnovabili, e l’inquinamento.
Per ulteriori informazioni, www.ecoistituto-italia.org.
Per ulteriori informazioni, www.ecoistituto-italia.org.
M.Sans.
4 Comments