Per fortuna da tempo agli alberi veri recisi si preferiscono gli alberi di Natale sintetici! E per quest’anno c’è anche un’idea in più. Al posto del classico albero sintetico, potremmo scegliere un albero eco-sostenibile dell’azienda De Medici: primo produttore italiano e secondo europeo di cartoncino da materiale riciclato.
Acquistando l’albero in cartone riciclato sarà possibile dunque fare del bene all’ambiente dimostrando il proprio impegno in questo senso, coinvolgendo la famiglia in un divertente “bricolage” e festeggiare il Natale con un pizzico di originalità, dato l’elegante design che contraddistingue questi alberi.
L’albero di Natale potrà essere montato e smontato con facilità, senza l’uso di colla o attrezzi; una volta concluse le festività, potrà essere riposto nella sua scatola, andando ad occupare meno spazio di un normale albero artificiale. Resistente all’usura del tempo, l’albero potrà essere inoltre riutilizzato più volte negli anni e, infine, smaltito nei normali contenitori per il riciclaggio della carta.
E’ il primo albero di Natale ecosostenibile realizzato con il 100 % di fibre di cartone riciclato e dotato della certificazione FSC: le fibre utilizzate nella fabbricazione del prodotto provengono da foreste gestite conformemente a severe regole ambientali e socio-economiche.
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…