E’ stato ritrovato in mezzo al mare dopo tre settimane dallo tsunami, si era rifugiato tra le macerie di una casa che galleggivano alla deriva. La cagnolina è stata recuperata al largo della costa Kesennuma dalla guardia costiera che ha effettuato immediatamente il salvataggio rendendo poi pubbliche le immagini e il video di tutta l’operazione.
Il salvataggio ha richiesto circa un’ora di tentativi perchè la cagnolina spaventata si è rifugiata più volte tra le macerie saltando da un detrito all’altro e cercando di allontanarsi da quelli che lì ad un’ora sarebbero stati i suoi salvatori.
Nonostante la difficile situazione che l’animale ha dovuto affrontare è stato trovato in buone condizioni ma il vero “happy end” di tutta la vicenda è stato il ritrovamento della padrona. Nelle ore successive alla pubblicazione della notizia centinaia di persone si erano offerte per adottare la cagnolina ma la padrona l’ha riconosciuta dai servizi in televisione e ha contattato subito le autorità per poterla riabbracciare.
Qui il video dell’incontro:
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…