Le caratteristiche:
Poiché la Dome House usa polistirolo espanso come materiale da costruzione, può essere ottenuto un ottimo isolamento termico. Inoltre, grazie alla sua forma a cupola, il Dome House permette all’aria di circolare per convezione, senza essere accumulata agli angoli. Per queste ragioni, i costi dell’aria condizionata sono sostanzialmente ridotti con un incredibile basso consumo energetico dell’edificio.
Inoltre la curvatura della cupola aiuta a dissipare l’energia eolica.
La Dome House è strutturalmente più stabile e a differenza del ferro, non rischia di arrugginire, né, come il legno marcisce o è mangiato dalle termiti. La Casa Dome offre uno spazio confortevole e un soggiorno semi-permanente. La sua struttura, estremamente leggera, è in grado di sopportare i terremoti.
Inoltre il materiale è prodotto in modo che non emette gas tossici in caso di incendio e ne rallenta in generale la propagazione.
La Casa Dome può essere costruita assemblando pezzi . Ogni pezzo pesa solo 80 kg. Dal momento che il montaggio è molto semplice, se eseguita da 3 o 4 persone, ci vogliono circa 7 giorni per completarla.
Si tratta di un edificio prefabbricato con un piccolo numero di parti. Ogni pezzo Dome è leggero e facile da trasportare, rendendo il montaggio abbastanza facile. Poiché la costruzione della Casa Dome richiede solo manodopera minima e un periodo di tempo molto breve, è possibile ridurre la quantità considerevole del costo del lavoro.
Il polistirolo espanso è composto solo da carbonio e idrogeno,quindi la fusione di polistirene espanso è estremamente pulita. La Costruzione della Casa Dome non produce rifiuti, né comporta alcuna deforestazione.
Non è neppure necessario avere una pianta circolare, infatti si possono creare delle strutture rettangolari utilizzando delle speciali pareti verticali non curve. Le pareti interne vengono erette per creare stanze e poi dipinte. Vi è anche la possibilità di costruire soppalchi per aggiungere livelli abitativi.
Indipendentemente dalla struttura si può liberamente progettare il layout del pavimento, compreso il piano ammezzato. La Casa Dome non ha “angoli” nelle stanze, ma non ci sono confini tra le pareti e il soffitto. Questo spazio aperto luminoso, soffuso di luce è pieno d’indescrivibile calore e comfort.
Queste case non sono un progetto futuro ma già utilizzato, come ad esempio nel resort “Aso Farm Land” nella regione di Kyushu (immagine dell’articolo), che utilizza 480 di queste cupole in polistirolo come abitazioni, ambienti per sport e relax e locali commerciali.
Il costo di costruzione per una Dome House è di 3 milioni di yen, circa 25.000€, quindi con un rapporto qualità-prezzo conveniente.
Per i più curiosi vi invito a visitare il sito:http://www.i-domehouse.com/housing.html
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…