Categories: Ambiente

L’edificio fioriera a Osaka

Ad Osaka in Giappone per l’ingegno di un estroso architetto italiano Gaetano Pesce si può ammirare uno degli edifici che unisce natura e tecnologia avanzata insieme.
Sto parlando del Osaka’s Living Building, “un’edificio vivente”, organico di nove piani è il simbolo vivente delle creazioni di un ardito fioriere che ha creato delle tasche verticali per ospitare grandi varietà di vegetazione.


Costruito nel 1993, l’edificio biologico ha 7.052 mq di spazio interno ove si trovano gli uffici, ristoranti e negozi.

Sulla facciata esterna dell’immobile, realizzata di pannelli di cemento-acciaio, si inseriscono delle vere e proprie fioriere con più di ottanta tipi diversi di piante e alberi indigeni in un design straordinario verticale e con piante abbeverate e monitorate sul loro stato di salute da un sistema informatico complesso di irrigazione e controllo.

L’esterno dell’edificio è un accattivante giardino verticale che prende i suoi spunti concettuali dal bambù. Inoltre il colore rosso è anche in diretto contrasto con l’uniformità grigia del quartiere che lo circonda, ridonando uno spazio verde ad una città satura di costruzioni.

Un bel progetto di design e di rispetto ambientale!

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago