Ad Osaka in Giappone per l’ingegno di un estroso architetto italiano Gaetano Pesce si può ammirare uno degli edifici che unisce natura e tecnologia avanzata insieme.
Sto parlando del Osaka’s Living Building, “un’edificio vivente”, organico di nove piani è il simbolo vivente delle creazioni di un ardito fioriere che ha creato delle tasche verticali per ospitare grandi varietà di vegetazione.
Costruito nel 1993, l’edificio biologico ha 7.052 mq di spazio interno ove si trovano gli uffici, ristoranti e negozi.
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…