Da Wikipedia:
Bruno Barbieri: Nato a Medicina nel 1962, è lo chef italiano con il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi. Autore di numerosi libri tra cui uno dedicato alla cucina senza glutine, protagonista di programmi televisivi di successo per il Gambero Rosso Channel, collaboratore di varie radio, oggi ama essere libero e fare il free lance in giro per il mondo. Insieme al cuoco Carlo Cracco e al ristoratore Joe Bastianich, è giudice della prima e della seconda edizione di MasterChef Italia.
Io ho un’opinione molto forte che parla di un’educazione che mi è stata insegnata da bambino, il rispetto per questo pianeta, per la gente, per il popolo che ti ospita. Credo che ecologia e cibo debbano andare di pari passo senza estremizzare le due cose. Le regole dittatoriali non hanno mai funzionato. Serve buon senso e rispetto. Credo sia la cosa più semplice da fare!?
Sì mi piacerebbe molto magari con uno spot in una discarica di Napoli. Pensa, vivevo a Sampietro in Cariano, Verona, primo paese in Italia per lo smaltimento e la differenziata dei rifiuti poi vedevi negli svincoli della tangenziale la gente buttare dalla macchina i sacchetti! Non ci siamo! Mi piacerebbe essere di aiuto nelle spiagge per ripulirle, lanciare messaggi con spot ecc ecc. I personaggi qualche volta servono anche per queste cose.
Certamente no. Lasciamo le mode una volta tanto da una parte. Che palla. Cucinare green vuole dire rispettare le stagioni, i prodotti, il fuoco, le temperature, la gente, gli orari, la natura. Pensiamo ad una sola cosa!? Il mare non è una fabbrica. Diamo il tempo al pesce di crescere. Smettiamo di mangiare datteri di mare, cuori di palma, piccole foglioline ecc. La vita senza tutte queste cose potrebbe essere migliore e andremo tutti a letto un po’ più sereni la sera. Vi spetto tutti a dicembre per Masterchef 2 !!!
14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…
Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…
Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…
Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…
Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…
Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…