Da qualche anno, in tutti i bar, spopola in questo periodo la crema di caffè. Per chi non la conoscesse, è un’alternativa fresca la solito caffè. Non è un gelato, non è una granita, ma è fredda e ha la consistenza di una mousse. Purtroppo, come tutti i cibi industriali, non siamo sicuri dei suoi ingredienti, e se una tantum possiamo chiudere un occhio, per il consumo quotidiano è meglio provare a produrla da sé. Ecco, quello che vi propongo oggi è un trucco, un’idea simpatica per provare a riprodurre in casa questo fresco dessert. Gli ingredienti sono pochi, sani e quello che si ottiene è un risultato non certo identico a quello del bar, ma molto simile, leggerissimo e gustosissimo. Buona estate!
14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…
Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…
Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…
Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…
Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…
Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…