E’ arrivata la stagione dei carciofi. Questo ortaggio buonissimo, ricco di minerali e vitamine, ma povero di calorie è molto versatile in cucina. Sono perfetti come antipasto, mangiati crudi in pinzimonio oppure tagliati a fettine sottilissime, ma anche come condimento prezioso per i primi piatti. Se poi decidiamo di farli diventare un piatto unico, basta farcirli (come avevo fatto qua) con un ripieno leggero ed ecco fatto. Oggi ve li propongo in una vellutata semplicissima ma con un tocco dolce e delicato. La vaniglia. Carciofi e vaniglia stanno davvero bene insieme e vi consiglio di provare l’abbinamento. In questo modo, anche una semplice vellutata di carciofi, arricchita dal tocco esotico della vaniglia, diventa un modo davvero elegante per una cena leggera. Ho reso la vellutata adatta anche agli amici celiaci, dato che per addensarla ho utilizzato farina di riso, priva di glutine.
È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…
Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…