Categories: Cucina

Asparagi al sesamo!

E’ primavera, ed è tempo di asparagi!

Si sa, gli asparagi sono più che altro un alimento da contorno, specialmente quelli grandi. E allora ecco a voi una ricetta facile e gustosa.

Procedimento


Tagliare a pezzetti grandi l’asparago, senza buttar via niente. Nel frattempo in un wok o padella tostare i semi di sesamo finché saranno dorati. Togliere dal wok e mettere da parte. Nella stessa padella scaldare un cucchiaio di olio, lo zenzero fresco grattugiato e gli asparagi e far cuocere per circa 5 minuti o finché saranno teneri. Aggiungere un cucchiaino di pepe e lo zucchero e continuare la cottura per un altro minuto. Condire infine con un cucchiaio di salsa di soia e i semi di sesamo.

Consigli sull’acquisto.

Accertatevi che i germogli siano dritti e sodi. Di un bel verde brillante ed integri, senza ammaccature. Di solito gi asparagi che compongono il mazzetto hanno la stessa lunghezza e la parte finale del gambo non deve risultare legnosa, altrimenti è vecchio.

Vi lascio con un’ultima informazione utile: l’asparago è diuretico!!!

Ingredienti:

500 gr di asparagi

1 cucchiaino di semi di sesamo
olio
aglio
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di salsa di soia
pepe

 

Maria Laura Striani

Napoletana di nascita e milanese d'adozione. Specializzata nel sorriso e nella voglia di vivere. Amante della buona cucina e dei piaceri della vita. Ho iniziato la mia passione culinaria fin da piccola, quando appollaiata su una sedia, vedevo mio padre e mia madre preparare manicaretti da leccarsi i baffi. Ed ora eccomi qui per voi e per il vostro palato!

Share
Published by
Maria Laura Striani

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago