Categories: Vivere

Sbocciano le promesse del nostro giardino

Ogni anno mi stupisco quando la primavera scoppia nel nostro giardino.

Questo è stato un lunghissimo inverno: da qualche settimana il calendario continuava a sostenere che la primavera fosse ormai arrivata ma di fatto quasi nulla ce lo faceva credere. Molte piante erano ancora ferme come immobilizzate dal freddo, senza germogli, senza fiori, senza colore.

Tutti i bulbi di lilium, gigli e narcisi non davano nessun segno di vita.
La nostra splendida ortensia fucsia non aveva alcuna intenzione di mostrarsi e la callistemon (un fiore a forma di spazzolino per pulire le bottiglie!) si faceva attendere.

Ma ora… [leggi qui le puntate precedenti]

Ora la primavera ha proprio deciso di dare inizio alle danze e in giardino iniziano a sbocciare queste prime “promesse” di colori e profumi.

Non è ancora “esploso” tutto ed è forse proprio questo il bello: l’inizio della fioritura è una promessa. E’ la Natura che comincia a mostrarsi e tu già sai quale sarà il risultato, conosci già quel fiore, quella pianta, quel colore. Ma assistere ogni anno alla rinascita è davvero meraviglioso: è come veder crescere un cucciolo.

L’ortensia si è completamente riempita del suo fogliame (manca poco alla fioritura). La tricyrtis (una pianta con uno splendido fiore “selvaggio” bianco maculato di viola) cresce di giorno in giorno.
Gli alberi di arance si sono completamente ricoperti di fiori: tornando a casa la sera siamo investiti da un odore sublime. In un angolino ho visto spuntare degli steli di una forma familiare: mi sono ricordata che alla fine dell’estate scorsa invece di buttare i fiori di girasole ormai essiccati, ho pensato di sotterrarli lì!

Ma, a mio avviso, la sorpresa più grande è quella offerta dalle piante a bulbo: ma chi glielo dice che è il momento di venir fuori? E tutte insieme poi!

Stanno li sotto per tutto l’autunno e tutto l’inverno, prendono acqua e freddo per lunghi mesi poi all’improvviso, a pochi giorni l’una dall’altra, iniziano a spuntare dal terreno.
E’ fantastico! Ora stanno crescendo e a luglio ci regaleranno uno spettacolo meraviglioso di amaryllis rossi e lilium fucsia e bianchi.

Nel frattempo ci godiamo lo spettacolo, certi che anche quest’anno la promessa sarà mantenuta!

Leggi lo speciale #gentilicomefiori contro la violenza sulle donne della redazione di Econote.it

Anche tu sei orgoglioso o orgogliosa del tuo giardino, balcone, davanzale fiorito? Invia le tue foto a info@econote.it con il tuo nome e il luogo e le pubblicheremo!

#gentilicomefiori

Francesca e Carlo

Francesca De Giovanni e Carlo Balzano, napoletani, si conoscono nell’azienda multinazionale dove entrambi lavorano e dopo pochi mesi si fidanzano. Cominciano subito a viaggiare e rallentano solo con l’inizio della convivenza, nel 2011. Francesca ama cucinare (e mangiare) dolci ed è una lettrice famelica. Carlo ama correre da solo al mattino nel bosco di Capodimonte ed è appassionato dei mercatini dell’usato. Insieme ballano il tango e curano il loro piccolo giardino a Chiaiano. Su Econote.it ogni mese, il 5, raccontano come coltivare uno spazio verde in città.

Share
Published by
Francesca e Carlo

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago