Dire, fare, mangiare. Il cibo protagonista, dalla punta della forchetta alla punta della penna (si fa per dire, ormai). Si svolgerà a Torino dal 25 al 27 febbraio la prima edizione del Festival internazionale del giornalismo alimentare, un’occasione per raccontare il mondo della comunicazione alimentare coinvolgendone i professionisti: giornalisti, comunicatori, blogger, aziende, istituzioni, scienziati e chi più ne ha più ne metta.
Tre giorni dedicati al cibo, in cui si alterneranno incontri, workshop, panel di approfondimento e un “gustoso” calendario di eventi off, showcooking e degustazioni guidate, rivolti agli addetti ai lavori e aperti al grande pubblico.
Quattro le sezioni su cui il Festival si concentrerà: Sicurezza Alimentare, Biodiversità, Stili di vita e Enogastronomia, declinati nei singoli panel. Si affronterà il tema del cibo da punti di vista diversi, da quelli etici ragionando sugli sprechi alimentari e il diritto al cibo, a quelli economici e politici, indagando su come la comunicazione incida sulle abitudini dei consumatori, nella scelta di bere o meno l’acqua pubblica, per esempio, o nell’educazione alimentare dei bambini.
“I tre giorni di Festival del giornalismo alimentare saranno un primo test per creare una grande food community – anticipano gli organizzatori -, per dare vita a una Rete che tenga vivo il confronto in modo costante, arricchendolo con spunti, buone pratiche e una collaborazione costruttiva”.
Scarica il programma del Festival internazionale del giornalismo alimentare
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…