Arte

Il fotogiornalismo in mostra a Torino con il World Press Photo 2017

Raccontami se c’è ancora un mondo bello”, chiosa sul libro dei visitatori Cle. Quello che ha appena visto è il mondo raccontato attraverso le immagini atroci, scomode, crudeli e potenti del World Press Photo, il massimo concorso di fotogiornalismo al mondo, ospitato a Torino fino al 26 novembre, e poi atteso a Napoli per l’ultima tappa italiana.

hover here for more info

150 le immagini vincitrici del concorso di fotografia nato nel 1955 ad Amsterdam per tutelare la libertà di informazione, inchiesta e espressione come diritti inalienabili e promuovere il fotogiornalismo di qualità. 150 scatti che rispecchiano un altro anno di cui forse non resta molto di cui andare fieri.

Sfogliandolo a colori o in bianco e nero, c’è la guerra interminabile in Siria, in Iraq, in Afghanistan, con troppi padri che piangono i loro bambini. C’è la violenza in Libia, in Ucraina, in Iran, che intrappola i più deboli in una quotidianità senza luce. C’è la morte nelle Filippine, dove la lotta alla droga ha falcidiato più di 7mila vite in meno di un anno. C’è la morte quasi irreale di “Assassination in Turkey“, l’immagine perfetta dell’assassinio dell’ambasciatore russo ucciso ad Ankara, che pare rubata da una locandina di Tarantino e che – giustamente – è stata incoronata foto vincitrice assoluta del concorso 2017. C’è poi l’agonia dei mastodontici rinoceronti, che i nuovi ricchi asiatici condannano in virtù di presunte proprietà terapeutiche del loro corno, e c’è la morte anche nel destino della tartaruga marina, nuova specie ‘vulnerabile’ a livello mondiale, imprigionata in una rete di plastica al largo di Tenerife. Accanto a loro, la forza della campionessa di cross-fit senza gambe né braccia, la gioia del velocissimo velocista Bolt, la tenerezza dell’uomo-panda che tiene in braccio un cucciolo di orsacchiotto bianco e nero, per garantire a lui e alla sua specie un futuro.

I 150 scatti, frutto della selezione di una giuria internazionale tra circa 80mila immagini di più di 5mila fotografi in gara, raccontano con coraggio un mondo non bello, è vero, ma le cui storie non andrebbero mai dimenticate.

A Torino la mostra World Press Photo 2017 è visitabile nei nuovi spazi del Mastio della Cittadella fino al 26 novembre, grazie all’organizzazione barese di Cime e al sostegno del brand Lancia Ypsilon del Gruppo FCA. Qui il programma per i prossimi giorni. Buona visita.

Alessandra Mazzotta

Giornalista pubblicista, copywriter, blogger, esperta nella comunicazione ambientale e nell'organizzazione di eventi sostenibili. È laureata in scienze della comunicazione con una tesi sul comico linguistico. Ha lavorato per giornali di carta e digitali, scrivendo di ambiente e intercultura, ha curato la campagna T.V.B. Ti Voglio Bere per la valorizzazione dell'acqua del rubinetto, ha scritto l'ebook "L'antispreco è servito. Ricette teoriche e pratiche contro lo spreco alimentare". Pessima cuoca, buona forchetta, vive a Torino, viaggia in bici e crede nella sostenibile leggerezza dell'essere: sulla Terra. Twitta come @alessandramaz

Share
Published by
Alessandra Mazzotta

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago