Merano è una citta moderna, crocevia di lingue e culture diverse, con profondi radici nell’antica storia e tradizione, sia nobile sia contadina.
Oggi, sono diverse e interessanti le iniziative che hanno lo scopo di valorizzare anche le origini contadine e di aiutare le persone ad alimentarsi in modo sano e genuino, con prodotti che provengono dai masi contadini.
Da qualche hanno a Merano, tra marzo e ottobre, ogni sabato esiste il Mercato Meranese, che coniuga aspetti di design (gli stand) con prodotti genuini, offerti direttamente dal maso al consumatore.
La novità di quest’anno sarà, invece, lo Shopping Contadino, un’iniziativa sana e interessante che consentirà a tutti, a partire dal 27 aprile prossimo, di noleggiare una e-bike e di partecipare a un tour guidato alla scoperta dei masi (alle pendici dei monti circostanti) e di altri posti speciali (come ristoranti e castelli) e dei prodotti, come marmellate, latte, succhi, speck, conserve, uova e tanto altro ancora.
L’iniziativa, che durerà fino all’autunno, comprenderà noleggio della e-bike, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, pranzo presso trattorie contadine e la possibilità di acquistare tanti prodotti agricoli e gastronomici presso i masi stessi.
Il tutto trascorrendo del tempo all’aria aperta, facendo movimento ma, grazie alla bicicletta con la pedalata assistita, permettendo anche a tutti di potervi partecipare.
L’iniziativa, che durerà fino all’autunno, comprenderà noleggio della e-bike, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, pranzo presso trattorie contadine e la possibilità di acquistare tanti prodotti agricoli e gastronomici presso i masi stessi.
Il tutto trascorrendo del tempo all’aria aperta, facendo movimento ma, grazie alla bicicletta con la pedalata assistita, permettendo anche a tutti di potervi partecipare.
Leave a Comment