In Olanda funziona bene, ci chiediamo cosa si aspetti a farla anche in Italia. SI tratta della prima pista solare ciclabile al mondo, SolaRoad, che oltre a essere comoda è anche utile, in quanto produce tantissimi kwh di elettricità.
La pista è stata inaugurata a novembre del 2014 in Olanda. La sua lunghezza è minima, solo 72 metri e con i suoi pannelli fotovoltaici integrati riesce però a produrre ogni mese centinaia di kwh di elettricità. Questa energia è addirittura sufficiente al fabbisogno annuale di una casa. Non sarebbe stupendo realizzare tutto questo anche nel nostro paese?
LEGGI ANCHE: La bicicletta come simbolo della rivoluzione sostenibile
Costata 3 milioni di euro, la pista ha anche una leggera inclinazione prevista per la pioggia, nel caso debba essere pulita, e inoltre in questo modo ha anche la migliore esposizione possibile ai raggi solari. In attesa di qualcosa di simile anche nel nostro paese, ci limitiamo a invidiarla, prendendo appunti.
Leave a Comment