Rifiuti

Raccolta differenziata: dove si buttano i guanti in lattice?

In questi ultimi mesi a causa anche della diffusione del Coronavirus, c’è stata una grande diffusione di guanti in lattice monouso. Sono in tanti che usano i guanti in lattice monouso quando escono, per andare a fare la spesa o anche solo per buttare l’immondizia.

Per questo motivo vogliamo fare chiarezza su dove buttare i guanti in lattice dal momento che sono tanti gli utenti che li stanno usando, e visitano il nostro sito cercando appunto, dove si differenziano dopo l’uso. Evitiamo quindi di fare errori e cerchiamo, anche in questa situazione nuova e difficile, di fare bene la raccolta differenziata.

Dove buttare i guanti in lattice?

Sono proprio loro, i guanti bianchi e leggeri in lattice, spesso venduti in grandi pacchi da cento, che stiamo usando per toccare gli oggetti ogni giorno fuori casa.

Dove vanno buttati allora? Questo prodotto è forse il più comune di tutti, si trova nei supermercati e assicura protezione dal virus e maneggevolezza degli oggetti.

Dopo aver usato un paio di guanti in lattice, bisogna buttarli nel contenitore dell’indifferenziato, quindi bisogna trattarlo come un rifiuto indifferenziato a tutti gli effetti, sebbene possa invece essere scambiato per plastica.

Invece non si tratta di plastica, la sostanza non è assimilabile agli imballaggi di plastica e quindi va nel secco o indifferenziato

Mai disperdere i guanti in lattice nell’ambiente!

E invece cosa succede? succede sempre più spesso, soprattutto in queste settimane, di trovare i guanti in lattice addirittura gettati in terra, molto spesso infatti dopo l’utilizzo in supermercati o in giro per la città, persone incivili preferiscono sbarazzarsene subito gettandoli neanche in un bidone, ma semplicemente a terra.

Un comportamento sicuramente da biasimare. Purtroppo anche in situazioni così difficili come quella che stiamo vivendo oggi a causa del coronavirus, non mancano persone che si dimenticano di avere un occhio di riguardo per il nostro pianeta.

Leggi anche:

Se vuoi sapere dove si butta il polistirolo clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta la carta clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta il pacchetto di sigarette clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta la plastica clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i cd clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i barattoli di vernice clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i cartoni della pizza clicca qui.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

1 giorno ago

Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto nel 2024

Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…

2 giorni ago

In Campania il primo campo di fiori di tagete in Italia con yoga, meditazione e cassetta delle lettere

L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore …

3 giorni ago

ACCADUEO 2025 CHIUDE A QUASI 10 MILA PRESENZE

Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in…

6 giorni ago

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

1 settimana ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

2 settimane ago