Rifiuti

Dove buttare le mattonelle?

Dove buttare le mattonelle?Ci sono alcuni rifiuti che non si sa mai dove buttare. Dove buttare le mattonelle è una domanda che in tanti si fanno, quando intraprendono il difficile percorso della ristrutturazione di una vecchia o nuova casa.

Leggi anche: 10 abitudini per avere meno germi in casa

Dove buttare le mattonelle? Questa è una domanda che in molti ci fanno e quindi ci sembra utile rispondere. Molti di noi fanno degli errori nella raccolta differenziata, e come abbiamo visto ci sono tanti dubbi sulla raccolta differenziata.

Quindi è meglio capire fin dall’inizio che le mattonelle, o almeno la maggior parte, sono realizzate in ceramica o sue varianti, come il gres, la porcellana, la terracotta o ancora l’argilla. La ceramica è un materiale molto versatile e per questo viene usato per realizzare le mattonelle: è molto modellabile nella sua prima fase e poi si indurisce molto dopo la cottura.

Quindi, dopo aver compreso che la maggior parte della mattonelle sono in ceramica, ci appare scontato rispondere quindi alla domanda: dove si butta la ceramica? L’abbiamo visto già in altri articoli.

La ceramica si butta nel secco indifferenziato

E’ quindi chiaro a tutti ora che le mattonelle di ceramica devono essere buttati nell’indifferenziato perché la ceramica è un materiale non riciclabile, che quindi dopo essere stato buttato deve essere smaltito solo nella discarica o nel termovalorizzatore.

Pochi dubbi allora sul fatto che le mattonelle vadano nel secco indifferenziato. Se si fa una ristrutturazione dunque e si usano nuove mattonelle, le vecchie vanno conferite nel modo migliore. Consigliamo comunque di rivolgersi alla propria ditta che, se lavora nel modo corretto, si occuperà di smaltire le mattonelle nel modo corretto.

Anche perché, pensiamoci: se si ristruttura casa le mattonelle da buttare non saranno uno o due: quindi è necessario per grossi ingombri di mattonelle, contattare l’isola ecologica del comune di residenza o chiedere informazioni ai servizi che si occupano di smaltimento dei rifiuti ingombranti.

Solo in questo modo di farà nel modo corretto la differenziata, e si butteranno le mattonelle nel secco indifferenziato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

1 giorno ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

2 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago