Libri e ebook

Le meraviglie del Miglio D’Oro raccontate ai più giovani

Come insegnare ai ragazzi, ai bambini, l’importanza di un territorio? Che linguaggio usare, che riferimenti dare? Sembra partire da queste domande il bel libro illustrato da poco uscito per la casa editrice campana Officina Milena (collana Milena Kids).

Le illustrazioni sono di Annalisa Maggio, l’autore è Paquito Catanzaro, scrittore, attore e operatore culturale. E ha scritto sul suo account Facebook, per segnalare l’uscita del volume, delle parole bellissime, da vero scrittore qual è: “Viviamo contornati dalla bellezza. Raccontiamola ai bambini”. […] un meccanismo che ormai conosco da 10 anni ma che ancora mi stupisce: personaggi, dialoghi, descrizioni. Queste ultime sono state fondamentali poiché ho dovuto trasmettere al lettore l’amore profondo che provo per: il Museo di Pietrarsa, le botteghe del corallari torresi e di altri siti che conosco come le mie tasche. Il tutto supportato dal talento e dalla pazienza di Annalisa Maggio“.

In questo libro per ragazzi si avvale delle illustrazioni molto belle, acquerellate, stile cartoon, pulite, essenziali, e riesce a usare un linguaggio adatto a questo: a intercettare i giovani. Così da far conoscere loro le bellezze del Miglio d’Oro.

Facciamo un passo indietro: cos’è il Miglio d’Oro? È un lungo tratto di strada, tra San Giorgio a Cremano e Torre del Greco, talmente ricco di bellezze storiche e architettoniche e naturalistiche che non si sa da dove cominciare. 1600 metri di giardini lussureggianti, bei passaggi, e poi le splendide ville vesuviane del Settecento: su tutte Villa Campolieto, Villa Favorita.

In questa storia – disponibile in tutte le librerie e store digitali dal 27 Ottobre – l’autore e l’illustratrice raccontano la vicenda di Pio, giovane e annoiato ragazzino, che aiutato da Massimo Troisi, straordinaria guida turistica locale, a bordo di una bici sgangherata percorre tutto il Miglio d’Oro. E quindi attraverserà vari comuni, da San Giorgio a Cremano fino ad arrivare a Torre del Greco, passando per Portici ed Ercolano. Insieme alla sua guida, scoprirà quanti tesori nasconde la sua terra.

Quando ho visto che c’era Massimo… mi sono subito emozionato. Per me Troisi è tutto: emozioni, cuore, ricordi… una attitudine unica, e la napoletanità al 100%. E pensare che ci sono dei giovani che non lo conoscono. Libri come questo servono anche ad avvicinare le nuove generazioni a dei geni come lui.

Bene quindi che ci siano pubblicazioni come questa: che uniscono storia, cultura, arte, riscoperta del territorio. Un territorio unico e, per certi versi, ancora molto da valorizzare. Il libro è scritto con un linguaggio semplice ma incisivo, adatto quindi sia per i genitori che vogliano leggere una storia ai figli, sia ai bambini che iniziano a leggere, che ai ragazzi delle medie.

Paquito Catanzaro: èscrittore, attore e operatore culturale. Ha fondato l’associazione culturale Parole Alate ed è tra gli organizzatori della fiera editoriale Ricomincio dai Libri. Ha pubblicato cinque romanzi, una raccolta di racconti e due saggi sportivi per l’editore Homo Scrivens, esordendo nel 2023 con l’editore Lab DFG. Coordina il blog Il Lettore Medio, realtà che gli permette di leggere centinaia di libri l’anno e di confrontarsi, con dirette e interviste, tanto con gli autori più conosciuti quanto con gli esordienti. Dal 2010 lavora nel circuito delle scuole dell’infanzia dirigendo laboratorio di teatro e di lettura espressiva.

Annalisa Maggio: nata a Vico Equense cresce a Gragnano, il paese della Pasta! Ha da sempre disegnato, dipinto e illustrato. Dopo il diploma da autodidatta approfondisce tecniche di disegno sempre diverse, prediligendo infine l’acquerello che le permette di poter graduare il colore e le varie sfumature. Oltre all’acquerello utilizza tante altre tecniche tra cui la pittura su tessuti e il digitale, due mondi apparentemente opposti ma che hanno in comune lo stesso fine ovvero rendere magica una storia.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

6 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago