Articolo aggiornato il 22 Marzo 2025
L’avocado è un frutto che continua a maturare anche dopo la raccolta, quandi se ne ha uno duro, si potrebbe accelerare il processo in diversi modi.
I metodi
Il metodo più comune è metterlo in un sacchetto di carta insieme a una mela o una banana, poiché questi frutti rilasciano etilene, un gas naturale che favorisce la maturazione. Sarà necessario chiudere bene il sacchetto e lascialo a temperatura ambiente per 2-3 giorni, controllando ogni giorno la consistenza dell’avocado.
Quando sarà leggermente morbido al tatto, sarà pronto.
Se non si hanno mele o banane, si può usare la farina, coprendo completamente l’avocado in un sacchetto di carta. In caso di fretta, si può inoltre avvolgere l’avocado in un foglio di alluminio e metterlo in forno preriscaldato a 90°C per 10-15 minuti, ma questo metodo può alterare leggermente il sapore e la consistenza.
Bisogna poi sicuramente ricordarsi di non mettere l’avocado in frigorifero durante la maturazione, poiché il freddo rallenta il processo. Un avocado maturo ha la buccia scura e cede leggermente alla pressione.