Italmopa presenta i dati ed i programmi “Pure flour from Europe” Il programma internazionale cofinanziato dall’UE riunisce chef, ristoratori, opinion leader, promuove l’utilizzo di materie prime biologiche, mette al centro…
Vini bio e vegan: con quali cibi abbinarli?
Abbracciare uno stile alimentare che si interessa della salvaguardia dell’ambiente è una scelta che sempre più persone stanno sposando. Che si tratti di una maggiore attenzione alle etichette dei prodotti,…
Nasce la Margherita Doc (di origine campana) col pizzaiolo Salvatore Palma
Presentata al campionato nazionale “Pizza Doc” con ingredienti provenienti esclusivamente dal territorio Pomodoro San Marzano Dop dell’Agro nocerino sarnese, fiordilatte dei Monti Lattari, basilico fresco, olio evo e spolverata di pecorino bagnolese Docg: la Margherita Doc (di origine campana) è servita. L’idea è…
Ventura: la miglior frutta secca e disidratata proveniente da tutto il mondo
Apprezzata per la bontà, conosciuta come regina indiscussa della tavola natalizia, la frutta secca, al pari di quella disidrata, vanta un potenziale talvolta inesplorato. Con una materia prima come quella…
Vitamina C: proprietà e benefici
Elisir di idratazione e giovinezza, la vitamina C è tra gli attivi naturali più richiesti in ambito cosmetico, e non solo. I benefici di questa sostanza sul corpo umano sono…
Frutta secca, le linee bio alleate dell’ambiente e del sistema immunitario
Arriva dalla natura una scorta di bontà straordinariamente utile in cucina qual è la frutta secca, preziosa per il benessere e la salute dell’organismo. Inserita di diritto nella classifica dei…
Le tisane: relax ma anche tanti effetti benefici
Possono essere degustate sia fredde, per rinfrescarsi durante la stagione estiva, che calde, per rilassarsi durante quella invernale, rappresentando sempre un momento di tranquillità, di pausa da tutto e da…
Oilalà si aggiudica un altro riconoscimento per il suo olio extravergine d’oliva biologico 100% Coratina
La qualità dell’olio extravergine d’oliva italiano è riconosciuta a livello mondiale, come testimoniano ogni anno i premi che vengono vinti ai concorsi internazionali dai produttori d’olio nostrani: Oilalà di Spiros…
Giro gastronomico d’Italia da Riserva Rooftop: tappa in Calabria con drink piccante
A Napoli sulla collina di Posillipo si corre il “Giro gastronomico d’Italia”: dodici tappe per ogni regione e relativi piatti tradizionali da Riserva Rooftop. Dopo Trentino e Sicilia si passa in…
“I love San Marzano dop: eccellenza europea”
Lunedì 25 luglio alle 11 Fuoco lento, Piazza Dei Martiri, Napoli Conferenza stampa Lunedì 25 luglio alle 11, in occasione della presenza a Napoli di sette giornalisti statunitensi, si terrà da Fuoco…