Canederli tirolesi, cervo con spinaci e mirtilli, zuppa forte rivisitata e cocktail dedicati ai dodici segni zodiacali. A Napoli, da Riserva RoofTop la presentazione del “Giro gastronomico d’Italia” con la…
San Valentino 2022: idee e spunti per un menù romantico e sostenibile
San Valentino è sempre più vicino: il giorno degli innamorati merita anche quest’anno di essere festeggiato in grande stile, il che non significa necessariamente andare fuori a cena. Anzi, sembra…
Pizza in padella: consigli e versione senza lievitazione
La pizza in padella può essere una valida alternativa alla classica pizza cotta nel forno. Se si ha voglia di pizza ma si ha poco tempo questa ricetta è il…
Un rifiuto insidioso e pericoloso, come smaltire l’olio esausto e l’olio dei nostri cibi?
Cosa ne facciamo dell’olio esausto? Ne consumiamo tutti molto, perché una bella frittura a chi non fa piacere? Facciamo però molta attenzione, perché smaltire l’olio è una pratica molto importante…
Plastic free e prodotti a km zero: dai Campi Flegrei il progetto green del Cala Moresca Caracol di Bacoli
Parte il nuovo progetto ‘green’ del Cala Moresca Caracol di Bacoli. Gli imprenditori Roberto Laringe e Alfredo Gisonno hanno deciso di adottare la politica del Plastic Free: tutto il materiale utilizzato è 100%…
La cucina del Caracol di Bacoli per una settimana protagonista a Rio de Jainero
Lo Chef stellato Angelo Carannante ospite in Brasile della sesta edizione della «Settimana della Cucina Italiana nel mondo», la rassegna agroalimentare italiana promossa dal MAECI Dopo Massimo Bottura ed Enrico…
POVERTÀ EDUCATIVA IN ITALIA: AFFIDO CULTURALE PARTE DALLA CULTURA DEL (BUON) CIBO
LE MERENDE DI AFFIDO CULTURALE SONO BIOLOGICHE, EQUE E SOLIDALI A Napoli, Roma, Modena e Bari nei primi sei mesi di fruizioni culturali consegnate circa 3000 merende ai bambini partecipanti. Rispetto per l’ambiente, tutela della biodiversità e cura delle persone alla…
Vis, tutto il sapore della Valtellina in un vasetto
Le marmellate, confetture e miele Vis sono prodotti naturali dal sapore unico, realizzati in modo sostenibile in Valtellina. I prodotti Vis sono fatti con la passione di chi fa del…
Arrosticini Abruzzesi: ecco come mangiarli e cuocerli secondo la tradizione
Gli arrosticini, meglio conosciuti anche come “li rustell”, sono il simbolo per antonomasia della tradizione culinaria abruzzese. Gli arrosticini sono degli spiedini di carne ovina largamente diffusi nelle terre abruzzesi,…
L’Oca nera apre a Chiaia e lancia il panino “Mergellina” che sa di birra e taralli
Arriva il panino alla birra e taralli ideato da Alessandro Conte e Francesco Trombetta, cuochi e proprietari de L’Oca nera Burger Station, che hanno aperto a Napoli, in zona Chiaia, una nuova stazione di…