Per dimagrire velocemente, è importante concentrarsi su una dieta sana e bilanciata, piuttosto che su soluzioni drastiche che potrebbero essere dannose per la salute a lungo termine. Tuttavia, ci sono…
La “pizza ripiena” dei fratelli Balbi è servita, con scarola per i Napoletani, con salsiccia per i Casertani
Napoli e Caserta unite dalla “pizza ripiena”. L’idea è dei fratelli Vincenzo ed Emanuele Balbi, pizzaioli e proprietari della pizzeria “Zerottantuno Bella Napoli”, nel centro storico casertano, che a Capodanno…
Come riciclare il cibo delle feste di Natale
Riciclare il cibo durante le feste natalizie è un’ottima pratica per ridurre gli sprechi alimentari e dare nuova vita agli avanzi, trasformandoli in gustosi piatti. Ecco alcune idee e consigli…
Melanzana, una verdura gustosa ma anche versatile: ecco come utilizzarla nei modi più originali
Le tavole italiane vedono spesso protagonisti verdure e ortaggi, alimenti che da sempre caratterizzano le tradizioni della nazione e arricchiscono di gusto e sapore le portate di ogni regione. Tra…
Come sostituire le uova nei dolci: una guida completa
Ci sono diverse ragioni per voler sostituire le uova nei dolci: allergie, intolleranze, scelta di uno stile di vita vegano o semplicemente per sperimentare nuovi sapori e consistenze. Quali sono…
I semi di chia: come mangiarli al meglio
I semi di chia: come mangiarli al meglio I semi di chia sono un alimento versatile e nutriente che può essere consumato in molti modi diversi. Ecco alcuni suggerimenti: Crudi…
Come mangiare i semi di chia: un toccasana di nutrienti per il palato
Come dare sapore ai tuoi piatti con i semi di chia: un viaggio sensoriale tra ricette e nutrizione I semi di chia, piccoli scrigni di benessere originari del Messico, hanno…
Quali sono i cereali che fanno bene
Scegliere i cereali “giusti” per una colazione sana e nutriente richiede un po’ di attenzione. Non tutti i prodotti presenti sul mercato sono uguali, e spesso le confezioni colorate e…
Zucchero di canna o normale: quale scegliere?
La scelta tra zucchero di canna e zucchero bianco dipende da due fattori principali: il gusto e le esigenze specifiche. Dal punto di vista nutrizionale, non c’è differenza: entrambi gli…
Semi di lino: a cosa servono e come consumarli
I semi di lino, piccoli ma potenti, sono un vero concentrato di nutrienti e offrono numerosi benefici per la salute. Ecco alcuni dei loro principali utilizzi: Salute digestiva: Salute cardiovascolare:…
I frutti più nutrienti: una carica di salute e benessere
I frutti più nutrienti: una carica di salute e benessere La frutta è un elemento fondamentale di una dieta sana ed equilibrata. Ricca di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, offre…
Tre Chef a VitignoItalia 2024, alla Stazione Marittima lo showcooking d’alta cucina
Grande successo alla Stazione Marittima, teatro quest’anno di VitignoItalia 2024, il XVIII Salone del Vino a Napoli diretto da Maurizio Teti, per gli showcooking degli chef a cura della Buona Tavola Magazine. Presentati dal direttore…
L’avena: un cereale ricco di proprietà benefiche
L’avena: un cereale ricco di proprietà benefiche L’avena (Avena sativa) è un cereale prezioso, ricco di nutrienti e con numerose proprietà benefiche per l’organismo. È un alimento versatile che può…
Perché è meglio mangiare la frutta con la buccia?
Spesso tendiamo a sbucciare la frutta prima di consumarla, privandoci di una parte preziosa: la buccia. In realtà, la buccia della frutta è ricca di nutrienti che possono apportare notevoli…
Esistono alimenti che fanno dimagrire? Sfatiamo il mito!
In realtà, non esistono cibi “magici” che bruciano i grassi o fanno dimagrire in modo miracoloso. La perdita di peso è un processo complesso influenzato da molteplici fattori, tra cui:…
Cereali per la colazione: come scegliere i più sani?
Scegliere i cereali giusti per la colazione può essere un’impresa ardua, data la vastità di scelta al supermercato. Per non sbagliare e iniziare la giornata con il piede giusto, ecco…
Quali sono i cibi più disgustosi del mondo?
È difficile definire con certezza quali siano i cibi più disgustosi del mondo, perché il gusto è soggettivo e ciò che una persona trova repellente può essere delizioso per un’altra….
COMUNICATO STAMPA CONSORZIO TUTELA VINI DEI CAMPI FLEGREI ISCHIA
Il Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia al Vinitaly di Verona dal 14 al 17 aprile Dopo il successo del convegno dal titolo Vitivinicoltura e Sviluppo, dedicato all’uva a…
Come preparare il pinzimonio
Il pinzimonio è un condimento tipico della cucina italiana, una salsa cruda composta da olio extravergine d’oliva, sale e pepe. A volte si aggiunge anche aceto o succo di limone….
Vitivinicoltura e Sviluppo, il convegno del Consorzio Tutela dei Vini Campi Flegrei e Ischia
Sabato 6 aprile 2024 alle ore 10.30 si terrà il convegno dal titolo Vitivinicoltura e Sviluppo, in programma presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (NA), che…