La coltivazione della canapa può diventare un’occasione per l’agricoltura italiana e per lo sviluppo sostenibile. Se ne parlerà domani, 15 febbraio, a Pianiga (VE), nel Teatro Comunale, in piazza del…
Società e sostenibilità, da sei anni
73 pagine, ciascuna con 12-15 articoli scritti fra il 4 marzo 2008 e oggi. Dovevo sceglierne 7 per rappresentare questa rubrica e presentarvi quello che credo sia più rappresentativo di…
Campania: canapa ad Acerra per i terreni inquinati – Intervista
Siamo giunti al termine di questo lungo speciale dedicato ad una coltivazione particolare e versatile: la canapa per uno sviluppo sostenibile. Ne abbiamo capito le mille applicazioni, dalla moda (qui…
Consigli di viaggio: visitiamo l’Ecomuseo della canapa grazie a Glenda Giampaoli
Per lo speciale canapa di Econote non si poteva non parlare di una realtà che sta prendendo piede nel nostro Paese: i musei e gli Ecomusei della canapa, potrebbero essere…
Canapa sorpresa dalla natura anche in cucina
Oggi in commercio possiamo trovare olio, farina, hamburger e formaggi vegetali, creme e semi decorticati, ottenuti dai semi della canapa. Questi prodotti risultano molto utili a tutti coloro che seguono…
Canapa: la fibra nobile a servizio della moda
Da Alessandro Magno alla Rivoluzione Francese, la canapa è stata protagonista di millenni di storia. I suoi usi sono molteplici come abbiamo visto negli articoli che stiamo dedicando a questa…
7 motivi per scegliere di utilizzare la canapa nell’edilizia
Da un po’ di anni anche nell’edilizia si sta cercando, sempre di più, di utilizzare materiali naturali, dedicando una grande attenzione alla salubrità degli spazi abitativi. Il materiale naturale più…
Dal campo…alla tavola, alle case, ai vestiti: la filiera della canapa
Nei primi articoli dello “Speciale” abbiamo presentato la canapa come una pianta versatile. Da oggi cercheremo di dimostrarlo presentando i suoi usi. A seconda del periodo di raccolta e della…