È arrivata l’estate, e tutti noi da qualche mese già non vediamo l’ora di rinfrescarci a mare. O per alcuni estate significa anche poter vivere a pieno una grande passione, che è quella delle immersioni subacquee e dell’esplorazione dei fondali, in modo amatoriale o professionistico. E quale paese più della nostra Italia può offrire il meglio a tutti gli appassionati di questa disciplina?
L’Italia è un paese splendido, con una varietà di coste e di fondali incredibili. Sono tantissimi i luoghi in cui è possibile fare splendide immersioni, ma mi raccomando, sempre con le dovute attenzioni per l’ambiente e per chi abita questi fondali. Ma l’attenzione è necessaria anche per i semplici bagnanti, che dovunque si trovino dovrebbero avere un occhio di riguardo per l’ambiente circostante
Questo è l’elenco delle aree marine protette italiane, ad esempio: ovvero quei tratti di mare in cui non è possibile immergersi, pescare o altro.
Queste aree si differenziano, al loro interno, con diversi gradi di protezione. Con Zona A si intende la zona in cui è impedito fare qualsiasi cosa possa arrecare un anno all’ambiente. Quindi niente bagni, pesca ecc., si tratta di ambienti piccoli all’interno dell’area, ma forse i più importanti. La Zona B permette alcune attività, che però non disturbino l’ambiente, mentre nella Zona C sono permesse attività, che siano comunque di modesto impatto ambientale.
Quindi attenzione a dove vi trovate, perché a seconda del livello “di protezione” della zona si è più o meno soggetti a limitazioni. E in queste zone, ancora di più del solito, è necessario impegnarsi per preservare la bellezza dell’ambiente e della natura.
Area marina protetta Torre di Cerrano
Riserva naturale marina di Miramare nel Golfo di Trieste
Area naturale marina protetta Cinque Terre
Area naturale marina protetta Portofino
Area naturale marina protetta Isola di Bergeggi
Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano
Area naturale marina protetta Secche di Tor Paterno
Area naturale marina protetta Punta Campanella
Riserva marina di Punta Licosa
Area naturale marina protetta Regno di Nettuno
Riserva naturale marina Isole Tremiti
Riserva naturale marina Torre Guaceto
Area naturale marina protetta Porto Cesareo
Area naturale marina protetta Capo Rizzuto
Riserva naturale marina Isola di Ustica
Riserva naturale marina Isole Ciclopi
Riserva naturale marina Isole Egadi
Area naturale marina protetta Isole Pelagie
Area naturale marina protetta Capo Gallo – Isola delle Femmine
Area naturale marina protetta del Plemmirio non inclusa nell’EUAP, perché istituita nel 2004
Area naturale marina protetta Capo Carbonara
Area naturale marina protetta Penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre
Area naturale marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo
Area naturale marina protetta Capo Caccia – Isola Piana
Area naturale marina protetta Isola dell’Asinara
Arcipelago della Maddalena e dell’Arcipelago Toscano
3 Comments