Categories: AmbienteNotizie

Il dramma di Fukushima spiegato ai bimbi cartoon

Pensate un attimo ai bambini giapponesi.

Cosa vivono, come è stata stravolta la loro quotidianità da un momento all’altro. L’incubo atomico pende in prima istanza e nell’immediato su di loro. Mi immagino i loro sogni, come interpretano le notizie di tv e giornali, l’emergenza nucleare alla centrale di Fukushima a pochi passi.

L’artista giapponese Kazuko Hachiya ha realizzato un breve cartone animato che paragona la centrale ad un bambino con il mal di pancia, curato dai medici per impedirgli di “fare la cacca”, cioè evitare la fusione del nocciolo. L’anime è stato mostrato in molte scuole elementari del Giappone. Un modo per spiegare loro cosa sta succedendo.

E’ giusto? è efficace? Le parole di mamma e papà mentre rimboccano le coperte potrebbero essere più giuste di una metafora formato cartoon. Non lo sappiamo, ma pensiamo a loro.

Eccovi il video:

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago