I primi vacanzieri iniziano a uscire allo scoperto, sono il vostro collega d’ufficio che prende ferie a giugno per andare al mare coi bambini, il negoziante che vende caldaie, e così via.
A voi e a tutti quelli che infilando con fatica vestiti in valigia non si dimenticano dei consigli che abbiamo dato in precedenza e partono in auto verso le vacanze è dedicato questo articolo.
Partire in auto significa aver fatto i propri conti, sia in termini economici che di impronta ecologica. Ricordiamoci, infatti, che se non possediamo ancora l’auto ad aria compressa né la Pedal Porsche dobbiamo fare i conti con le emissioni inquinanti della nostra macchina.
Pronti a partire?
Ecco alcuni consigli utili per le vostre partenze e viaggi, stilati grazie a un progetto europeo Ecowill a cui ha aderito anche l’Italia, che ha come scopo quello di sensibilizzare tutti i viaggiatori europei a un corretto ed ecosostenibile stile di guida.
1. Anticipare il flusso del traffico
Interpreta il traffico con quanto più anticipo possibile e anticipane il flusso.
Agisci invece di reagire – aumenta il tuo raggio di azione ponendo una distanza adeguata tra i veicoli.
2. Mantenere una velocità costante a bassi giri
Guida regolarmente, usando la marcia più alta possibile a bassi giri.
3. Passa presto alle marce più alte
Cambia per arrivare alla marcia successive a circa 2000 RPM (giri al minuto). Considera le condizioni del traffico, la sicurezza e le specifiche del veicolo
4.Controlla la pressione delle gomme spesso almeno una volta al mese prima di guidare ad alte velocità
Mantieni le gomme alla corretta pressione poiché pressioni basse equivalgono a un rischio per la sicurezza e a uno spreco di carburante.
5.Considera che qualsiasi optional che richiede energia extra costa benzina e denaro
Usa l’aria condizionata e gli optional elettronici con saggezza e spegnili se non sono necessari. L’energia elettrica è convertita a partire dal carburante bruciato in un motore a combustione, quindi gli optional elettronici non lavorano “gratis” – costano sempre un extra in termini di energia e denaro.
Evita pesi morti e carico aerodinamico eccessivo.
Li mettete sempre in pratica?
Buon eco viaggio!
2 Comments