Categories: Cucina

Altro che finger food: W gli involtini

Nell’era dei finger food, degli aperitivi e delle cene veloci, ho deciso di preparare questi favolosi involtini di prosciutto ripieni di ricotta con pangrattato e origano.

Iniziamo col dire che il pangrattato è fatto in casa con pane vecchio (ecco qualche idea per non buttarlo via) e origano di Sicilia. Tutto tritato sapientemente, ha un ottimo profumo e non si sentono i granuli del comune pangrattato, ma anzi una leggera croccantezza. Amalgamate il pan grattato con la ricotta, ottenendo una crema profumata.

A questo punto scegliete il prosciutto crudo che più vi piace: più dolce, più salato, più forte al gusto, e farcite le fette con  questa cremina di ricotta. Arrotolatele e il piatto è pronto da mangiare in veranda, in giardino, all’aria aperta a contatto con la natura, approfittando delle giornate di sole di fine estate.

 

Tip & Tricks

Potete sostituire il prosciutto crudo con la bresaola e la ricotta con robiola o crescenza!

 Ingredienti

100 gr di prosciutto crudo
80 gr di ricotta
pangrattato qb

Maria Laura Striani

Napoletana di nascita e milanese d'adozione. Specializzata nel sorriso e nella voglia di vivere. Amante della buona cucina e dei piaceri della vita. Ho iniziato la mia passione culinaria fin da piccola, quando appollaiata su una sedia, vedevo mio padre e mia madre preparare manicaretti da leccarsi i baffi. Ed ora eccomi qui per voi e per il vostro palato!

Share
Published by
Maria Laura Striani

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

1 giorno ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

6 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

6 giorni ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

6 giorni ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago