Categories: Arte

Tessere con la carta: l’arte di Ivano Vitali

L’arte dell’uncinetto o quello di filare la maglia,  l’arte antica delle nostre nonne,  entra a pieno titolo nelle tematiche dell’ambiente, si trasforma, per esempio, nel così detto Yarn Bombing  come strumento di abbellimento contro le città degradate, e oggi scopriremo  che diventa vera opera d’arte ecologica nelle mani dello scultore e performer Ivano Vitali.

La vera curiosità è che questo artista al filo di cotone o di lana sostituisce la carta!

Da sempre amante degli alberi e della natura, si dedica al recupero dei materiali, inizia dai sacchetti di carta e di plastica, riviste, quotidiani, cartoni, gusci d’uovo, bastoni, carta stagnola, saponette, cartucce usate, ecc, ma la materia prima  nelle  sue opere e nelle sue performance sarà la carta stampata.

Nelle sue prime performance si veste con strisce strappate dai giornali, realizza grandi sacchi di quotidiani che fa volare in aria o fa gonfiare perché le persone vi entrino; crea sculture macerando i giornali che poi modella e fa essiccare al sole.

Ma è nel 2002 che decide di utilizzare l’arte del cucire al servizio delle sue opere, apprendendo proprio da sua  madre le tecniche della tradizione.
Comincia così a trasformare le pagine dei giornali in gomitoli di filo di tutte le misure: li ottiene attorcigliando e unendo una striscia dopo l’altra senza uso di forbici, colla o fissativi o acqua.

Nascono così:  “zoom-in”: grandi ferri con maglia e gomitolo gigante, i “tape-stries” arazzi ed archivi nello stesso tempo, i “tape-centres” alcuni dei quali possono essere indossati come poncho, calzini guanti giganti.

 

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago