Gli agriturismi biologici: un’opportunità sempre più apprezzata dagli Italiani

Articolo aggiornato il 13 Marzo 2016

Gli italiani hanno sempre piú voglia di vacanze ecosostenibili. Secondo le ultime ricerche, come quella pubblicata da IPR Marketing, i fattori che spingono a scegliere questo tipo di soggiorni vi sono l’arricchimento culturale (46%) e la conoscenza e l’espolorazione (44%), mentre a pesare nella scelta della meta sono soprattutto le bellezze storico-artistiche e gli eventi culturali (61%) e la natura e i paesaggi (60%). Tra gli alloggi preferiti spiccano invece B&B (36%), alberghi (34%) e agriturismi (31%). Questi ultimi hanno fatto registrare un gradimento crescente negli ultimi anni. Nell’ambito della stessa ricerca, alla domanda relativa all’alloggio preferito per i soggiorni turistici, lo scorso anno soltanto il 25% degli intervistati aveva menzionato questo genere di strutture.

Il boom degli agriturismi è testimoniato dall’attenzione mediatica crescente: sempre più siti e programmi tv offrono spazio a questi temi legati al turismo sostenibile. Questi approfondimenti sono spesso una bussola per orientarsi e scegliere con più consapevolezza la destinazione per la nostra prossima vacanza ecofriendly. È il caso del post del blog di viaggi di GoEuro, che propone agli amanti della natura e del buon cibo una selezione di 8 agriturismi biologici situati in diverse regioni d’Italia. Si tratta di strutture perfette per chi vuole viaggiare all’insegna dell’alimentazione bio e del rispetto per l’ambiente.

Gli agriturismi consigliati costellano la penisola da nord a sud ed ognuno di essi si distingue per qualche caratteristica specifica. L’ecovillaggio di Torri Superiori, ad esempio, è un antico borgo della provincia di Imperia interamente ristrutturato con materiale ecosostenibile. In questo luogo suggestivo è possibile vivere a stretto contatto con la comunità locale e partecipare alle diverse attività quotidiane. L’agriturismo bio “Le Ceregne”, situato nel cuore della Valtiberina (Arezzo), è più adatto a chi vuole rigenerare corpo e spirito concedendosi le prelibatezze della gastronomia toscana. La cucina propone infatti piatti tipici della tradizione regionale preparati con ingredienti prodotti in azienda. L’azienda agricola “Samadhi” è invece la location perfetta per coloro che intendono rilassarsi e dedicarsi al benessere psicofisico. Questo agriturismo punta soprattutto sull’alimentazione biologica e il benessere psicofisico. Nell’antica masseria dell’Ottocento si svolgono corsi di yoga e meditazione e si mangia cibo biologico: un mix ideale per ricaricarsi e tornare al lavoro pieni di energie.

Insomma, gli ecoturisti italiani possono contare su un’ampia varietà di agriturismi biologici dove trascorrere una vacanza davvero ecosostenibile e concedersi un po’ di meritato relax.