Raccolta differenziata: dove si buttano le bacinelle?

Dove si buttano le vecchie bacinelle?

Quelle che magari abbiamo usato per anni, per raccogliere i vestiti, per lavare a terra, le comuni bacinelle che ognuno di noi ha a casa, quando diventano vecchie e hanno concluso il loro ciclo di vita, dove si buttano? Chi visita il nostro sito spesso ha spesso fatto questa domanda, e per questo motivo proviamo a dare una risposta con questo nostro articolo.

Leggi anche: dove buttare i vecchi cd

Gli oggetti che abbiamo a casa, una volta logori, se non possono essere più usati devono essere buttati via. Ma le bacinelle dove si buttano? Sono un contenitore di plastica, un imballaggio?

La risposta è meno semplice di quanto possiamo pensare. Le bacinelle non sono un comune rifiuto di plastica.

Come smaltire le bacinelle di plastica

Le bacinelle vanno buttate nei materiali non riciclabili. non sono considerati imballaggi e rifiuti di plastica, in ogni caso vi consigliamo di informarvi presso il comune di appartenenza per avere maggiori info in merito.

In effetti ci sono alcuni oggetti che in molti, frettolosamente, conferiscono nel bidone della plastica, sbagliando. Ad esempio, ci sono molti oggetti di plastica che, non essendo imballaggi, non vanno lì: giocattoli, cassette, dvd e cd, stendipanni, sedie e tavoli da giardino, e anche quindi le bacinelle! Vanno quindi portare al centro di smaltimento, e ci penseranno loro.

Le bacinelle invece composte da materiali diversi dalla plastica, se di piccole dimensioni, possono andare nel rifiuto indifferenziato. Se di grandi dimensioni, anche loro nel centro riciclo più vicino a casa.

Rifiuti di plastica non riciclabili

Facciamo quindi sempre attenzione. Oggetti che non hannole sigle PE, PET e PVC non possono invece essere riciclati nella plastica. Oltre alle bacinelle, anche i pennarelli, i giocattoli, i palloni, oggetti contenenti parti metalliche, tastiere, mouse, occhiali da sole, sottovasi.