Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per lariforestazione al fine di migliorare il microclima, tutelare la biodiversità e diffondere la cultura ambientale. Gli investimenti “green” di Ecovillaggio in…
La manutenzione del verde è per professionisti, diventa obbligo di legge
Dal 22 febbraio le imprese devono regolarizzazione le figure professionali di addetto qualificato alla “manutenzione del verde”. Sono interessate quindi tutte quelle imprese che fanno attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del…
5 azioni per arginare il rischio incendi da PEFC
Incendi. Il rischio è molto alto in estate e gli anni scorsi hanno messo a dura prova il patrimonio boschivo italiano. Solo nel 2017 oltre 140.000 di ettari sono andati…
A caccia di primavera andando per giardini
La Primavera si avvicina sempre di più e con essa la voglia di passeggiate all’aria aperta e allora perché non approfittarne per organizzare un fine settimana fuori porta alla ricerca…
Il Giardino Scientifico Allargato: per un Nuovo verde scolastico
Con Città Metropolitana potrebbe finalmente cambiare anche il volto del verde pertinenziale agli edifici scolastici di competenza dell’ex Provincia: la proposta dell’agronomo Rino Borriello
La Rigenerazione Urbana “pensata” per tutti
Implementare la fruibilità degli spazi cittadini, soprattutto dei parchi e del verde urbano, alle persone disabili è parametro imprescindibile per il livello di civiltà della pianificazione urbana.
Domenica 4 ottobre: visita al Bosco di Capodimonte
L’ Associazione Culturale Econote, domenica 4 ottobre, vi condurrà in un percorso nel verde del Bosco Capodimonte (Na), premiato per l’anno 2014 come il Parco più bello d’Italia, il “polmone…
Che bel giardino! Sì, ma che fatica!
A me e Carlo fa davvero piacere ricevere i complimenti sul nostro giardino da amici e parenti ogni volta che ci vengono a trovare. Solitamente i commenti sono del genere…
Aree verdi: ecco i Comuni che spendono di più
Sono i polmoni verdi delle nostre città sempre più grigie, inquinate, trafficate. Oasi nel caos metropolitano dove concedersi momenti di relax, fare sport, respirare aria più pulita, liberare la mente,…
Voglia di giardinaggio?
Gli insetti visti molto da vicino – Foto
Una serie di splendide foto di insetti visti molto da vicino. Se siete suscettibili e quando vedete un ragnetto scappate via, meglio evitare questa gallery. Anche se, visti in questo…
Città più verdi? In aiuto ci sono gli alberi.
Gli alberi in città sono come degli ombrelli che ci proteggono dagli agenti atmosferici, purificano l’aria e l’acqua e forniscono benessere. Gregory McPherson Quanti di voi conoscono i benefici del…
C’è del verde in Danimarca
Copenhagen si candida a divenire la prima capitale europea carbon neutral, cioè ad emissioni zero. La città danese ha ospitato nel 2009 la Conferenza mondiale sul clima e in quell’occasione…
Il verde tra i grattacieli: Bosco Verticale a Milano
Come già vi avevamo accennato qualche settimana fa, oggi vi raccontiamo un progetto di riforestazione metropolitana per Milano Porta Nuova, nel quartiere Isola, ideato dall’arch. Stefano Boeri (oggi anche assessore…
Progetti green alla 34^ edizione di Ortogiardino: II° Festival dei Giardini di Pordenone Fiere
Come già annunciato qualche mese fa, sarà in programma alla Fiera di Pordenone dal 2 all’10 marzo 2013, per il II° Festival di Giardini di Pordenone Fiere, la 34^ edizione…
Giardini verticali o muri vegetali, una soluzione alla cementificazione?
Ultimamente ci stiamo sempre più abituando a vedere, specialmente nelle grandi metropoli una tipologia del costruito sempre più eco-sostenibile, che esprime la sua anima più verde grazie alla realizzazione di…
Avacar.it: il carpooling pratica “verde” ma anche un po’“rosa”
La pratica del carpooling, diffusissima negli Stati Uniti D’America e nel Nord Europa, anche in Italia si sta lentamente diffondendo. Cosa c’è di sbagliato nello spostarsi utilizzando un’unica vettura, riducendo…
25 verde: il condominio – foresta a Torino!
Oggi siamo a Torino, per la precisione in Via Chiabrera 25 , vicino al Po e al Parco del Valentino, dove l’arch. Luciano Pia e Ubaldo Bossolono stanno dando vita…
Una stravagante casa verde a Tokyo!
Direttamente dal Giappone, dove il verde fa pandant con tranquillità e contemplazione e bellezza.. L’arch. Ryue Nishizawa ha creato un’idea di casa a cavallo fra l’idea di abitazione e quella…
Eventi green prenatalizi!
Amici di Econote, eccomi di nuovo qui, pronta a segnalarvi nuove iniziative sul nostro territorio! Perdonate la mia assenza delle ultime settimane, ma i riscaldamenti degli uffici hanno colpito anche…