Bruschette nocine: recuperare il pane con un buon antipasto

Ingredienti per 4 persone

8 fette di pane raffermo
300 gr. di fiocchi di latte
150 gr. di gherigli di noce
8 pomodorini
olio q.b.
prezzemolo tritato

Preparazione

Sistemare le fette di pane su una griglia o padella riscaldate e bruschettarle. Nel contempo, in una ciotola mescolare i fiocchi di latte con i gherigli di noce prececentemente tritari grossolanamente, l’olio, il sale ed il prezzemolo.
Dopo, tagliare i pomodorini dopo aver tolto i semi.
Predisporre nei piatti le fette di pane bruschettate e condire con il preparato, aggiungere i pomodorini sopra e servire.
Buon appetito!

Econota:

In questa ricetta, che può essere un ottimo antipasto o un aperitivo leggero, ho utilizzato del pane raffermo che altrimenti sarebbe andato sprecato. Inoltre, ho scelto le noci come ingrediente protagonista in quanto ricca di proprietà nutrienti ed è un’ottima alleta contro il colesterolo. Nessuna cottura, quindi, nessun consumo di energia con un gustoso risultato.

di Ida. E. Scalia

39 anni di origini siciliane vive e lavora ad Ancona. Appassionata di cucina, amante della natura, dieci anni fa lascia la città di Catania dov’è nata, per andare a vivere in un casale nelle campagne marchigiane. Conseguiti gli studi aeronautici e dopo aver lavorato in diversi scali aeroportuali, s’inserisce nel settore ambientale dove attualmente lavora. Amante della cucina, predilige per le sue ricette ingredienti e condimenti semplici e naturali.

Attualmente impegnata nella continua ricerca di… se stessa.”

Guest post

Hai un blog, sei un aspirante blogger o ti va semplicemente di scrivere un post per Econote.it? Mettiti in contatto con noi redazione@econote.it!

Share
Published by
Guest post

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

1 giorno ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

6 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

6 giorni ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

6 giorni ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago