Categories: NotizieSostenibilità

Volontari per un giorno: la grande campagna di volontariato a Milano

Volontari per un giorno: se vivete a Milano, o siete capitati in città ultimamente, forse avrete notato affissioni dove campeggia questo titolo curioso. E’ così che ho scoperto una bella iniziativa attiva a Milano e provincia: la possibilità di svariate tipologie di volontariato, cui tutti possiamo partecipare a seconda del nostro tempo e delle nostre capacità.

Volontari per un giorno , nata in occasione dell’Anno Europeo del volontariato, è la più grande campagna di volontariato mai organizzata a Milano e provincia grazie alla quale cittadini e imprese possono essere, appunto, “volontari per un giorno”: alla base, la speranza che sperimentare anche un solo giorno di aiuto concreto agli altri possa far nascere la volontà di proseguire e stimolare, quindi, una cittadinanza attiva e solidale.

Sono ben 250 le Associazioni che attendono l’aiuto dei milanesi: sul sito dell’iniziativa è possibile visionare e selezionare le attività offerte, registrandosi sempre online. Le opportunità sono pensate sia per i privati, sia per le imprese; queste ultime possono invitare i propri collaboratori e dipendenti a prendere parte alle attività di volontariato durante l’orario di lavoro o nel tempo libero, oppure possono partecipare al “Community Day“,  con programmi della durata di una giornata che coinvolgano tutta l’azienda. E’ pensata sempre per le imprese  la sezione “Volontari per un giorno @Expo 2015“, riservata alla aziende partner di Expo e di Soliditas, che potranno così realizzare percorsi di volontariato all’interno dell’Esposizione Universale.

L’offerta di attività è  davvero ampia, e alla portata della predisposizione e delle sensibilità di ognuno: c’è la possibilità di aiutare i bimbi a fare i compiti nel pomeriggio, ad esempio, oppure quella di accompagnare persone con disabilità durante gite domenicali; si può diventare “ortisti” per prendersi cura di orti collettivi  di palazzi di edilizia residenziale pubblica, insieme a piccoli gruppi di giovani con disabilità psico-fisiche; o, ancora, si può partecipare il sabato a un’iniziativa presso alcuni supermercati, per chiedere a chi sta facendo la spesa un piccolo acquisto di cibo in più destinato a chi si trova in grave difficoltà.

Con Volontari per un giorno è possibile inoltre mettere a disposizione anche le proprie competenze professionali e le proprie passioni: l’associazione Algo Mas ad esempio cerca un webmaster  appassionato di arte che dia una mano a sviluppare il progetto Libera la Cultura, corsi gratuiti e low cost di formazione artistica con lo scopo di rendere la cultura accessibile a tutti;  il Touring Club cerca invece volontari che collaborino al programma Aperti per voi, per far conoscere al pubblico luoghi di cultura solitamente chiusi, assicurando accoglienza e assistenza ai visitatori.

Volontari per un giorno è un’iniziativa ideata e coordinata da KPMG e promossa dall’Assessorato alla Sicurezza e Coesione sociale, Polizia locale, Protezione Civile e Volontariato del Comune di Milano, Ciessevi, Fondazione Sodalitas, e Un-Guru; con il patrocinio di Comune di Milano, Commissione Europea e Fondazione Cariplo.

info: www.volontariperungiorno.it

 

 

Amina Obbed

La comunicazione è il suo pallino: una passione oltre che un lavoro. Ama scrivere da quando ha impugnato la sua prima matita e ama il web da quando ha effettuato la prima rumorosa connessione: dunque, non può fare a meno di scrivere per il web. Coltiva la sostenibilità ogni giorno, annaffiandola con gesti piccoli e grandi, ricerche, progetti e un’abbondante dose di sorrisi. Abita Twitter con @AminaSetteNove

Share
Published by
Amina Obbed

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago