Rimedi naturali contro le zanzare

L’estate è alle porte, i primi bagni al mare pure, e puntuali ovviamente sono arrivate anche le zanzare.

Ma non c’è da disperare!

Le zanzare sono un grande problema per molti, ma non disperate, anche perché esistono alcuni rimedi naturali per debellarle e in questo post vi spiegherò quali sono.

Anche voi potrete quindi liberarvi dalle zanzare in modo semplice, rapido e soprattutto in modo del tutto naturale!

1) Mettere in un piatto cipolle e chiodi di garofano, oppure un po’ di aceto con una fettina di limone. Il cattivo odore riuscirà a tenere lontane le zanzare per brevi e medi periodi.

2) Usare per il proprio corpo degli oli essenziali che aiutano a tenere lontane le zanzare, perché funzionano come repellente. Alcuni sono anche molto profumati, quindi sarà anche piacevole utilizzarli.

3) Un’altra idea è una trappola per zanzare che si realizza con una bottiglia di plastica da 2 litri, 1 grammo di lievito di birra, mezzo bicchiere di acqua, quattro cucchiai di zucchero, nastro adesivo. Nel video alla fine dell’articolo potrete vedere passo dopo passo come realizzarla. Si taglia la bottiglia in due e si aggiungono acqua zucchero e lievito di birra nella base, senza mescolare, così verrà prodotto CO2 e saranno attratte. Il collo della bottiglia, girato, viene inserito nella base e si sigilla tutto con il nastro adesivo. Bisogna poi coprire tutto con un cartoncino nero per mascherare la trappola. In questo modo le zanzare entrano nella bottiglia e poi non sanno più uscire.

4) Infine, esistono un bel po’ di piante che in modo naturale riescono ad allontanare le zanzare. Sono piante facili da trovare e anche belle da tenere in casa, quindi è davvero consigliabile acquistarne qualcuna per provare a tenere lontane questi insetti. Le più comuni e famose sono la citronella, i gerani, ma anche lavanda, basilico e menta. Provare per credere.

Qui c’è anche un articolo un cui parliamo delle Bat Box, che servono anche contro questi insetti. Scoprite perché…

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago