Econote per Fresco Senso

COME RIPORRE GLI ALIMENTI IN FRIGO | Econote per Fresco Senso

Il frigorifero questo sconosciuto. Siete sorpresi? È l’elettrodomestico più comune in casa, quando si guasta è un dramma ma non tutti conoscono dove riporre correttamente fruttaverdura e tutto quello che teniamo in frigo per conservarlo e aumentarne la durata che avrebbe fuori dal frigo. Considerate che ci sono alimenti che dopo tre giorni perdono il 70% di proprietà. Quindi dobbiamo necessariamente imparare a conoscere cosa va consumato subito dopo la spesa e cosa possiamo mettere in calendario dopo qualche giorno.

Innanzitutto, prima di vedere insieme dove riporre gli alimenti, scaffale, sportello, cesto, facciamo un richiamo alla necessità di non sprecare e non buttare via cibo. Quindi la prima regola è acquistare solo le quantità e i prodotti che pensiamo di consumare, magari facendo una lista su un post-it o una lavagnetta in cucina con i giorni della settimana e quello che consumeremo anche in base ai nostri impegni. In questo modo la nostra spesa sarà più consapevole in qualità e in quantità e taglieremo spreco alimentare ed economico in un colpo solo.

Continua a leggere su Frescosenso.it

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Falso indaco” di Federico Anelli: una torbida storia sul Delta del Po

Un romanzo dal respiro internazionale, un thriller dai numerosi colpi di scena e con dialoghi…

19 ore ago

Zinco: a cosa serve, benefici, quando assumerlo e a chi è consigliato

Lo zinco è un minerale fondamentale per il benessere del corpo e della mente. Partecipa…

20 ore ago

MUSEO CAM PRESENTA COLLEZIONE D’ARTE KBIRR

Venerdì 14 novembre dalle ore 21.00 il museo CAM ospiterà la presentazione della Collezione d'arte Kbirr in occasione dei 10 anni dell'azienda partenopea che…

3 giorni ago

Recensione: “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley – Un viaggio tra rami, radici e consapevolezza

Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…

7 giorni ago

“ONE MISSION, ONE PLANET”

PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…

7 giorni ago

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

2 settimane ago