Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a torri di trasmissione, infrastrutture, tecnologie e attrezzature per telecomunicazioni, broadcasting, satcom, geospaziale, settori della sicurezza, smart cities,…
Palloncini biodegradabili: cosa sono?
I palloncini biodegradabili esistono e sono un’ottima alternativa, sostenibile, a quelli in lattice. La maggior parte di quelli definiti tali sono realizzati in lattice di gomma naturale al 100%, un…
Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità
Il “Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch” a Pignataro Maggiore non è solo una grande festa dell’autunno, ma si consolida come l’evento di questo tipo, dedicato alle zucche, più grande…
Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito
Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto su filiere corte e turismo VICO EQUENSE (Napoli). C’è un luogo in Campania dove l’autunno non…
Convegno – Sostenibilità essenziale. Il futuro della Terra, il futuro del vino
Sarà un momento di confronto di altissimo profilo a caratterizzare la giornata di domenica 5 ottobre durante la prima edizione di Wine For Earth, l’innovativo evento organizzato da Area 52 che si terrà…
Drenaggio urbano: pianificare, intervenire e finanziare l’adattamento (Dir. UE 2024/3019), nella giornata di studio con MASE e AneA
Il 7 ottobre 2025 Accadueo dedica un’intera giornata di studio al drenaggio urbano, articolata in 5 sessioni consecutive nella Sala Oceano (Pad. 25) in collaborazione con MASE e AneA. Il ciclo costituirà un approfondimento tecnico–istituzionale sulla pianificazione e il finanziamento delle azioni di adattamento, sui ruoli e le competenze del SII, sulle soluzioni per il deflusso e…
JustonEarth e il primo sistema digitale per il monitoraggio costiero e marino: così la tecnologia difende gli ecosistemi
JustonEarth e il primo sistema digitale per il monitoraggio costiero e marino: così la tecnologia difende gli ecosistemi Dalla costa romagnola parte un modello operativo per contrastare l’inquinamento marino attraverso…
Le Piantagioni del Caffè a HOST 2025: trasparenza, consapevolezza esostenibilità al centro della nuova strategia e del nuovo design
Livorno, settembre 2025 – A HOST Milano 2025 Le Piantagioni del Caffè presenteràun’immagine e uno stand completamente rinnovati, con un design che, partendo da quellolanciato nel 2021, evolve per raccontare…
AL VIA LA COSTRUZIONE DELL’IMPIANTO PER OTTIMIZZARE LA GESTIONE DELLA “SORGENTE NOSSANA”
Milano, 22 settembre 2025 – Si è svolta oggi, alla presenza delle autorità della Regione Lombardia, di Enzo Poli, Sindaco del Comune di Casnigo, di Michel Beneventi, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino e di Pierangelo Bertocchi, Amministratore DelegatoUniacque, la cerimonia di posa…
PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO
È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica della falda acquifera del bacino idrico del Brenta che ha l’obiettivo di contribuire alla tutela delle…
Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra
La Earth Observation (EO), l’osservazione satellitare della Terra, consiste nel raccogliere dallo Spazio immagini e dati sul nostro pianeta per monitorare fenomeni globali come la deforestazione, lo scioglimento dei ghiacci o l’urbanizzazione ma anche…
Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio di picchi anomali e forti oscillazioni, il 2025 segna un’apparente fase di assestamento per luce…
BIODIVERSITÀ E MIGRAZIONI, L’OPERA DI DULK A THE WALLÀ. LA STREET ART INTERNAZIONALE PROTAGONISTA NEL BORGO VENETO
La stagione estiva dei murales entra nel vivo con l’opera dello street artist di fama internazionale originario della Spagna, il suo racconto visivo dedicato alla biodiversità e alla resistenza ai…
Incendio sul Vesuvio: le parole di Giulia Pugliese di Vesuvio Natura da Esplorare
Quando, nel tardo pomeriggio dell’8 agosto, da sud-est ho visto alzarsi una colonna di fumo nero, il cuore mi si è stretto. In un attimo, davanti agli occhi, sono passate…
Le critiche al Ponte di Messina: priorità, sicurezza e dubbi sul progetto
L’approvazione del progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina annunciato con grande entusiasmo da Matteo Salvini, tra gli altri, ha riacceso il dibattito sulla necessità o meno di…
La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo nel cuore della città.
Restate a Napoli 2025”: Piazza del Plebiscito si trasforma in un palcoscenico di arte, cultura e inclusione sociale. Così Napoli si presenta al cittadini e ai turisti per fargli vivere…
Igiene Alimentare e HACCP: La Guida Definitiva per la Sicurezza a Tavola (e Oltre)
Nel mondo odierno, dove l’attenzione alla salute e al benessere è in costante crescita, la sicurezza alimentare rappresenta una priorità assoluta. Ogni giorno milioni di persone consumano cibi e bevande,…
Rendere un ristorante più sostenibile: è possibile?
Nel panorama gastronomico contemporaneo, il concetto di eccellenza si è arricchito di una nuova, imprescindibile dimensione: la sostenibilità. Per un ristorante, oggi, essere sostenibile non è più una scelta di…
“Il tempo della perdita” di Daniel Schreiber: un saggio toccante sull’elaborazione del lutto
“Il tempo della perdita” (titolo originale: “Die Zeit der Verluste”), saggio dello scrittore tedesco Daniel Schreiber e pubblicato in Italia da add editore (128 pp., 16 euro), si sviluppa come…
SANTA RESTITUTA, UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE PER RESTITUIRE NUOVA VITA A UN PATRIMONIO STORICO, SIMBOLO DELL’IDENTITÀ CULTURALE DELL’ISOLA
Pubblicato il bando per individuare operatori economici per il Progetto di fattibilità tecnico ed economica (PFTE) per il miglioramento e adeguamento sismico del complesso edilizio. Santa Restituta a Lacco Ameno…
