A partire dall’ormai lontano 1997, dall’arcinoto Decreto Ronchi, la legislazione italiana sulla gestione dei rifiuti ha ricevuto il primo concreto modellamento perpetuatosi nel corso degli anni successivi fino alla scrittura…
riduzione rifiuti
-
-
Era il lontano 1997 quando in Italia, con il decreto Ronchi, per promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, è stata introdotta la strategia nota come delle “5 R”: Riduzione, Riuso,…
-
Mamme e Papà
Liberi dal pannolino: esperimento in un asilo nido di Roma
by Silvia Mussoby Silvia MussoUn asilo nido dove i bambini possono stare senza pannolino. Fantascienza? No! Questo è il “Progetto Senza Pannolino” promosso dall’asilo nido privato L’Emilio di Roma. Nell’asilo del mio compagno abbiamo…
-
“Un modo per spiare nelle case e nelle famiglie alla ricerca di stili di vita sostenibili”. Questa è la rubrica Mamme e Papà Green secondo Silvia Musso, la redattrice di…
-
Creatività
Cerniera rotta? Ecco come dare una seconda vita a borse e astucci
by Guest postby Guest postChi di voi è capace a cambiare una cerniera? Non molti immagino. Chi è in grado di farlo, invece, sa che è un lavoro lungo e antipatico. Allora cosa fare…
-
RifiutiSostenibilità
Assorbenti lavabili: se li conosciamo non li evitiamo
by Silvia Mussoby Silvia MussoPer esorcizzare l’inevatibile appuntamento mensile si usano perifrasi e nomignoli. Parlare di ciclo mestruale è ancora un tabù. Per le stesse donne. Per questo motivo parlare di assorbenti lavabili…
-
Mamme e Papà
Iscrizioni on line: esiste un effettivo risparmio di carta?
by Silvia Mussoby Silvia MussoQuando ho sentito per la prima volta che per l’anno scolastico 2013-2014 sarebbe stata obbligatoria l’iscrizione on line, in tutte le scuole del Paese ho pensato: “Finalmente! Un’operazione che va…
-
In questi giorni vi stiamo dando consigli per un Natale sostenibile. Oltre ad addobbi, alberi e regali, ci sono anche le canzoni. Immagino conosciate tutti la tradizionale carola natalizia Deck…
-
I giocattoli hanno spesso vita breve. Quando si rompono vengono buttati via. Ma perché condannarli alla morte quando si possono ancora curare? Perché non diamo loro una seconda occasione? Ad…
-
La scorsa settimana abbiamo fornito suggerimenti ai genitori per ridurre i rifiuti in famiglia. Si è fatto riferimento alle biblioteche e al progetto “Nati per leggere”. Oggi parliamo di biblioteche…