Dove si butta la cenere? Sono tanti i rifiuti che quotidianamente produciamo, e non tutti è sempre facile smaltirli. Uno…
Le cabine telefoniche fino a pochi anni fa facevano parte del paesaggio di ogni città, ma non solo: anche il più piccolo…
La campagna di sperimentazione per il vuoto a rendere inizierà a partire dal prossimo 10 ottobre. Si tratta dell'attuazione del…
Quando ho visto il Mine Kafon per la prima volta ho pensato: sembra un dente di leone... Ed è esattamentre…
La string art: una forma d'arte particolarmente suggestiva e adattabile a tanti gusti e a tutte le età, l'arte dei fili.…
Cos’è l’economia circolare? Un’economia che pensa, progetta e produce in funzione dell’intero ciclo di vita. Nella circular economy i prodotti…
A partire dall’ormai lontano 1997, dall’arcinoto Decreto Ronchi, la legislazione italiana sulla gestione dei rifiuti ha ricevuto il primo concreto…
Le uova sono uno degli ingredienti più utilizzati sulle nostre tavole, e lo saranno sicuramente anche in queste festività... resta però…
Sarà capitato anche a voi, almeno una volta, di avere uno o più cd di cui sbarazzarvi. A me è…
Era il lontano 1997 quando in Italia, con il decreto Ronchi, per promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, è stata…
Alcune volte, navigando in rete, mi trovo davanti ad esempi di genialità abbinata al riciclo che mi fanno davvero restare…
Ha il pollice verde e un sorriso contagioso, Isotta. Parla con passione di nasturzio, orti-lasagna e rotazione dei coltivi, forte…
Siamo abituati a pensare che i burger siano sempre e solo fatti di carne, ma non è così. Esistono tante e…
Arriva la Pasqua e, come ogni anno, durante questa festività iniziano gli sprechi. Durante nessuna grande festa solitamente è facile…
Che dai fondi del caffè si potessero ottenere le cose più disparate già si sapeva, dallo scrub per il corpo…
Alzi la mano chi non è mai stato tentato di realizzare un proprio orto domestico. Sì, con le erbette aromatiche…