Econote.it è mediapartner del convegno “I paradigmi della sostenibilità”, titolo scelto dall’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Milano (Odaf) per una giornata di studi e formazione rivolta a professionisti, imprenditori e ricercatori. L’evento è accolto all’interno del Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura e l’Olivicoltura (Enivitis) e del Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento (Simei), dove si svolgeranno contemporaneamente due sessioni presso Rho Fiera Milano.
L’apertura dei lavori è lasciata al dott. Francesco Marangon, dell’ Università degli studi di Udine e Presidente della Società italiana di economia agraria. Scopo dell’incontro è il confronto fra esperti del settore e l’approfondimento delle tematiche legate alle pratiche destinate al consolidamento di un’agricoltura competitiva e compatibile con l’ambiente.
La sostenibilità ambientale è un concetto fatto proprio dalla stragrande maggioranza dei produttori.
Le strategie, i processi e gli strumenti necessari ad un’attività agricola che mantenga la propria redditività e abbia minimo impatto sono il cuore dell’incontro dell’ Odaf. La redditività nel mondo agricolo costituisce un punto cardine, soprattutto nella prospettiva di attrarre forza lavoro giovane e qualificata.
La giornata si svolge secondo un calendario serrato e interessante per i diversi aspetti della produzione coinvolti. Numerosi i relatori, docenti e ricercatori delle principali facoltà universitarie italiane, ma anche liberi professionisti del settore. Il programma dell’evento è articolato in sei sessioni.
Nel corso della mattinata a partire dalle 9:30:
Nel pomeriggio
Al termine di ciascuna sessione sarà lasciato spazio alle domande della platea. La tavola rotonda finale con restituzione delle attività dell’intera giornata è affidata al dott. Giovanni Rizzotti, Unione Italiana Vini.
Econote.it è mediapartner dell’evento, per cui vi ricordiamo l’appuntamento per il 15 novembre, dalle 9:30 alle 18, presso Rho Fiera Milano. La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria attraverso il form sul sito ODAF.
Qui sotto il programma.
Leave a Comment