Rifiuti

Raccolta differenziata dell’alluminio

La raccolta differenziata dell’alluminio è molto importante, dal momento che è uno degli elementi più utilizzati per imballaggi, confezioni e non solo. Si possono infatti raccogliere e differenziare i contenitori in alluminio che si usano per confezionare i prodotti alimentari e non.

COME SI DIFFERENZIA L’ALLUMINIO

L’alluminio che intendiamo differenziare deve essere lavato e pulito, e successivamente riposto negli appositi contenitori, di solito insieme agli imballaggi in plastica. In ogni caso consigliamo sempre di controllare sul sito del proprio comune.

Si possono differenziare, nel dettaglio:

lattine per bevande
tappi e coperchi metallici
scatole e contenitori per alimenti
contenitori di prodotti per igiene personale
carta stagnola
vaschette 
stampi per dolci in metallo
bombolette spray vuote 

Non si possono differenziare

oggetti in alluminio che non siano imballaggi
posate
oggetti metallici in genere

 

LO SMALTIMENTO

I rifiuti in alluminio, dopo essere stati smaltiti, verranno inviati agli impianti di separazione per essere poi pressati in balle e portati alle fonderie, dove, dopo un controllo sulla qualità del materiale, vengono pretrattati pre-trattato a circa 500° per essere epurato da vernici o altre sostanze estranee, e fusi fino ad ottenere alluminio liquido che viene successivamente trasformato in lingotto.

L’alluminio riciclato ha la fortuna di avere le stesse proprietà dell’originario, e quindi può essere riutilizzato senza problemi al 100%  per dare vita ogni volta a nuovi prodotti: nell’industria automobilistica, nell’edilizia, nei casalinghi e per nuovi imballaggi.

Se vuoi sapere dove si butta il polistirolo clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta la carta clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta il pacchetto di sigarette clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta la plastica clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i cd clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i barattoli di vernice clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i cartoni della pizza clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano gli scontrini clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano le cartucce della stampante clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano le grucce clicca qui.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago