Rifiuti

Dove buttare gli accendini?

Dove buttare gli accendini scarichi?

In molti usiamo gli accendini. Non soltanto i fumatori, che dovrebbero in ogni caso ridurre il consumo di sigarette. Gli accendini ci servono per gli usi più disparati, in cucina per accendere il gas, per accendere candele, o bastoncini di incenso. Insomma, ogni famiglia ha almeno un paio di accendini a casa, che a un certo punto si esauriscono. E allora la domanda viene spontanea.

Dove lo butto?

Quando abbiamo dei dubbi, su dove gettare i rifiuti meglio rivolgersi a chi ne sa di più, o in questo caso a internet che in questo può essere una valida risposta alle vostre domande.

L’accendino non è un rifiuto smaltibile, né quando è carico, né quando è scarico. Questo perché è composto di tanti elementi che non rendono possibili il riciclo delle singole parti.

Anche se alcuni comuni accendini sono fatti di plastica, questa non è riciclabile. Si tratta poi di rifiuti così piccoli, che alle volte non ci si fa neanche caso. Ma non pensate di abbandonarli in giro, perché un accendino nella natura ci mettere più di 100 anni a distruggersi.

Piccoli accorgimenti

Prima di buttarli nel secco/indifferenziati, assicuratevi soltanto che siano completamente scarichi. Provate così, teneteli accesi per qualche secondo per terminare tutto il gas, fino a quando non finisce, e poi potete buttarli. Inoltre, come consiglio, prendete accendini ricaricabili, così da eliminare alla radice il problema e non avere più il pensiero di doverli, prima o poi, buttare.

 

Se vuoi sapere dove si butta il polistirolo clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta la carta clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta il pacchetto di sigarette clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta la plastica clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i cd clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i barattoli di vernice clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i cartoni della pizza clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano gli scontrini clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano le cartucce della stampante clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano le grucce clicca qui.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago