Keep the Planet, l’associazione in lotta per la salvaguardia del pianeta

Articolo aggiornato il 14 Gennaio 2022

Le questioni riguardanti la salvaguardia del pianeta, la conservazione del territorio, la protezione di ecosistemi e biodiversità a rischio estinzione cominciano, ormai da alcuni decenni, a colpire la sensibilità e l’attenzione delle persone. Non è più possibile ignorare il fatto che bisogna in qualche modo intervenire per evitare che il nostro pianeta vada a catafascio, per far sì che la nostra esistenza sulla Terra e quella di chi la abiterà in futuro si possano ancora definire umane e vivibili.

Molte associazioni sparse in tutto il mondo operano in questo senso, sostenendo progetti di protezione e riqualificazione di siti a rischio degrado, formando e spalleggiando attivisti e volontari ambientali che si battono per la salvaguardia di specie animali o vegetali, fiancheggiando altre associazioni locali già coinvolte in interventi ecologisti. Oltre a questo, fanno opera di sensibilizzazione e di informazione delle varie problematiche ambientali presenti nel mondo, educando anche il pubblico a come contribuire alla causa.

Keep The Planet, al servizio del Pianeta

L’associazione ecologista Keep The Planet è fra le ONG più attive sul fronte della questione ecologica e ambientalista e opera soprattutto nella protezione e salvaguardia delle biodiversità fragili e nell’educazione a pensieri e comportamenti eco-sostenibili e consapevoli dei pericoli che corre la natura che ci circonda. L’obiettivo fondamentale che si prefigge questa organizzazione non governativa sta proprio nel nome che porta: Keep the planet, proteggi il pianeta, custodiscilo, tieni a lui, abbi cura di lui.

Tutto questo si concretizza nelle attività poste in campo dall’associazione come l’aiuto e il supporto alle popolazioni che si trovano, qualche volta anche inconsapevolmente, a dover affrontare questioni di degrado ambientale, di cambiamento degli ecosistema e delle biodiversità del proprio territorio, con grave pericolo per gli equilibri sociali, culturali e economici. Gli attivisti di Keep the planet guidano, dove necessario, gli abitanti di un determinato territorio a comportamenti che promuovano uno sviluppo socio-economico sostenibile, nel rispetto della natura  e senza violare quello che è il patrimonio storico culturale proprio di quella popolazione. 

Volontariato ambientale, Ecoturismo e altre collaborazioni

Fondamentale importanza ha il lavoro dei volontari ambientalisti, formati e organizzati da Keep the planet. I progetti sui campi ambientali sono disseminati in tutto il mondo, durante tutto l’anno, e sono aperti a tutte le persone che vogliano lavorare per la salvaguardia del pianeta e per recupero e cura di specie animali, specie vegetali, siti ambientali a rischio ecologico. Ad ogni volontario che vorrà collaborare con l’associazione, verrà affidato un programma di lavoro in linea con le sue capacità, le sue competenze, il tempo che ha a disposizione. Una volta raggiunta la destinazione, i volontari sono inseriti, affiancati e guidati da attivisti locali, scienziati e tecnici che già si occupano del progetto. Questo processo è rivolto non solo a chi intende offrirsi come volontario ma anche chi è in cerca di un tipo di viaggio o di vacanza alternativa, per vivere momenti di turismo consapevole e eco sostenibile.

Si può contribuire ad aiutare l’ONG Keep the Planet e di conseguenza il nostro pianeta, anche senza dover essere presenti sul campo. Già oggi sono molti i collaboratori che offrono le loro competenze e il loro tempo alle iniziative ecologiste dell’associazione, da chi si occupa delle questioni economiche e burocratiche a chi si impegna nell’istruzione e nella formazione dei volontari, da chi scrive per informare il pubblico delle varie dinamiche inerenti ecologia, ambiente e natura a chi è esperto di una particolare situazione (esempio lo sfruttamento delle foreste amazzoniche) e si presta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento.

I Collaboratori di Keep the Planet

L’associazione ecologista Keep the Planet è stato fondata nel 2016 da due biologi italiani, Alessandro Nicoletti e Andrea Pascale. In collaborazione con Francesco Menghini e Lorenzo Langhini.

  • Alessandro Nicoletti, fervente e sensibile attivista naturalista, è laureato in Master class of Marine Biology. Ha partecipato a diverse iniziative di ripristino ambientale in Cambogia, Indonesia, Zanzibar e Regno Unito. Scrive articoli di divulgazione scientifica finalizzati alla sensibilizzazione ecologica sui diversi siti tematici. 
  • Andrea Pascale è specializzato in tecnologie sostenibili e in comunicazioni ambiantali. Si è laureato in Biologia nel 2012 presso l’Università della Tuscia di Viterbo.
  • Francesco Menghini è un fotografo e filmmaker italiano, produttore e regista di diversi video e documentari girati in Brasile, Spagna, Albania e Regno Unito, di cui due – prodotti dalla Soul Crime Productions, fondata da lui nel 2012 – sono stati premiati.
  • Lorenzo Langhini può essere definito un “viaggiatore seriale” e l’osservatore speciale dell’associazione Keep the Planet. I suoi articoli sono fondamentali per la divulgazione di tutto ciò che ruota intorno all’associazione e al mondo delle iniziative di salvaguardia e conservazione delle biodiversità e degli ecosistemi e per sensibilizzare sempre più persone alle tematiche ecologiche e ambientaliste presenti sul pianeta.