I palloncini biodegradabili esistono e sono un’ottima alternativa, sostenibile, a quelli in lattice. La maggior parte di quelli definiti tali sono realizzati in lattice di gomma naturale al 100%, un…
Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa
Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la definiscono, il Parlamento Europeo ha preso una posizione decisa. Con una mossa destinata a generare…
Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni
Un futuro sostenibile implica che l’energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla rete, ma qualcosa che si crea, si gestisce e si consuma in un piccolo ecosistema…
Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità
Il “Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch” a Pignataro Maggiore non è solo una grande festa dell’autunno, ma si consolida come l’evento di questo tipo, dedicato alle zucche, più grande…
“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox
Il saggio di Dan Hancox, “Moltitudini“, colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una recensione a parte: l’illustrazione di HaloHalo dalle tonalità rosa, blu, violetto, occupa ogni angolo del…
Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli
Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i più famosi al mondo, si è messo all’opera per realizzare graffiti a pavimento in giro…
Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito
Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto su filiere corte e turismo VICO EQUENSE (Napoli). C’è un luogo in Campania dove l’autunno non…
Al via la II edizione della rassegna letteraria Una Somma di Libri
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 17:00, nella splendida cornice del Castello D’Alagno di Somma Vesuviana, ha preso ufficialmente il via la seconda edizione di “Una Somma di Libri”, la rassegna letteraria organizzata da…
Le Piantagioni del Caffè a HOST 2025: trasparenza, consapevolezza esostenibilità al centro della nuova strategia e del nuovo design
Livorno, settembre 2025 – A HOST Milano 2025 Le Piantagioni del Caffè presenteràun’immagine e uno stand completamente rinnovati, con un design che, partendo da quellolanciato nel 2021, evolve per raccontare…
PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO
È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica della falda acquifera del bacino idrico del Brenta che ha l’obiettivo di contribuire alla tutela delle…
A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a diritti umani, guerre, migrazione, ambiente e giustizia sociale. Dalla metà di maggio sta facendo un…
Quali sono le meduse più pericolose del mondo?
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell’Oceano Indiano e Pacifico e sono note per i loro veleni estremamente potenti, capaci di causare dolore lancinante…
BIODIVERSITÀ E MIGRAZIONI, L’OPERA DI DULK A THE WALLÀ. LA STREET ART INTERNAZIONALE PROTAGONISTA NEL BORGO VENETO
La stagione estiva dei murales entra nel vivo con l’opera dello street artist di fama internazionale originario della Spagna, il suo racconto visivo dedicato alla biodiversità e alla resistenza ai…
Intervista a Giovanni Salzano – Calendario della paternità, un viaggio meraviglioso
Cosa significa diventare padre? Per rispondere a questa domanda, ho fatto una chiacchierata con Giovanni Salzano, autore di “12 papà. Calendario della paternità”, un libro che celebra il viaggio straordinario…
Le cose che non sappiamo sui poeti: Postumi da Poesia, di Paolo Agrati
“Ci sono un sacco di cose che non sappiamo sui poeti. Ce li immaginiamo con la penna d’oca a struggersi per un amore o a guardare la luna smarriti, in…
Le critiche al Ponte di Messina: priorità, sicurezza e dubbi sul progetto
L’approvazione del progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina annunciato con grande entusiasmo da Matteo Salvini, tra gli altri, ha riacceso il dibattito sulla necessità o meno di…
Intervista a Domenico Catapano: Coltivare Valore, strategie di comunicazione per l’agroalimentare
Ho intervistato Domenico Catapano per l’uscita del suo Coltivare Valore, un manuale operativo e insieme riflessivo pensato per chi lavora nel settore agroalimentare e cerca nuovi modi per comunicare il…
“Il tempo della perdita” di Daniel Schreiber: un saggio toccante sull’elaborazione del lutto
“Il tempo della perdita” (titolo originale: “Die Zeit der Verluste”), saggio dello scrittore tedesco Daniel Schreiber e pubblicato in Italia da add editore (128 pp., 16 euro), si sviluppa come…
Cleopatra Sidi Heneish: la proposta Going Resort a Marsa Matrouh
Sulla costa Nord dell’Egitto, un all inclusive elegante con anima mediterranea Going Resort presenta la sua ultima novità a Marsa Matrouh: il Cleopatra Sidi Heneish. Questo resort, che sorge sulle…
“Progreditur. Storie e persone dalla città che avanza“: intervista ad Alessandro Tartaglione
Abbiamo intervistato il giornalista Alessandro Tartaglione in occasione della recente uscita del suo ultimo libro, dal titolo “Progreditur. Storie e persone dalla città che avanza“. Dopo il successo del suo precedente volume,…